- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » enindustry » Avvocato generale Ue: “Illegittime le multe per gli appalti ferroviari in Italia”

Avvocato generale Ue: “Illegittime le multe per gli appalti ferroviari in Italia”

La legislazione in vigore fino a quest'anno contrarie al principio di proporzionalità della sanzione in caso di errori o carenza di informazione sugli appalti. Deciderà la Corte

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Novembre 2017
in enindustry, Economia

Bruxelles – In Italia sono state applicate sanzioni pecuniarie “illegittime” nel settore degli appalti per il trasporto ferroviario in quanto “contrarie al diritto dell’Unione”. Ne è convinto l’avvocato generale Manuel Campos Sánchez-Bordona, che chiede alla Corte di giustizia dell’Ue di intervenire. Se l’organismo di Lussemburgo dovesse seguire i suggerimenti interpretativi dell’avvocato generale, sarebbe una bocciatura della legislazione nazionale, nel frattempo superata dalle modifiche normative introdotte.

La normativa comunitaria sugli appalti pubblici prevede le modalità con cui l’impresa offerente può sanare gli errori o le incompletezze delle informazioni o dei documenti da lei stessa forniti all’amministrazione appaltante in vista della partecipazione alla selezione. Tra queste modalità non è previsto alcun onere finanziario. L’Italia invece fino a maggio 2017 prevedeva “sanatorie” mediante pagamento di sanzione. Mati spa ha presentato ricorso alla richieste di pagamenti di moratorie da parte della società Centostazioni spa, che fa parte del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.

Di per sé, sottolinea l’avvocato, imporre sanzioni pecuniarie non è vietato, ma l’imposizione è condizionata. Occorre che siano soddisfatte in particolare tre condizioni: garanzia dei principi di trasparenza e parità di trattamento, la sanatoria non deve essere un modo per presentare surrettiziamente una nuova offerta; la sanzione deve essere proporzionale alle finalità che lo giustificano. Per l’avvocato generale “le sanzioni pecuniarie preventivamente e rigidamente quantificate, come quelle previste dalla legislazione italiana prima della riforma del 2017, sfuggano al principio di proporzionalità e quindi siano contrarie al diritto dell’Unione”. Dovrà pronunciarsi la Corte, chiamata a stabilre cosa fare, eventualmente, delle multe giù versate.

Tags: appaltiavvocato generaleitaliatrasportitrasporto ferroviariotreniUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione