- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Ue rimuove Panama, Emirati e Tunisia dalla black list dei paradisi fiscali

L’Ue rimuove Panama, Emirati e Tunisia dalla black list dei paradisi fiscali

Restano nella lista nera Samoa, Bahrain, Guam, Isole Marshall, Namibia, Palau, Saint Lucia, Samoa and Trinidad and Tobago

Veronica Di Norcia</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Veronicadin" target="_blank">@Veronicadin</a> di Veronica Di Norcia @Veronicadin
23 Gennaio 2018
in Economia, enindustry

Bruxelles –  Panama, assieme a Barbados, Grenada, Corea del Sud, Macao, Mongolia, Tunisia e Emirati Arabi Uniti, non è più nella black list dei Paradisi fiscali che l’Unione europea aveva stilato lo scorso dicembre. Restano nella lista nera, Bahrain, Guam, Isole Marshall, Namibia, Palau, Saint Lucia, Samoa, Trinidad e Tobago.

Sotto la spinta delle inchieste Panama Papers e Paradise papers, e sotto continue esortazioni dall’Unione europea, la settimana scorsa il governo di Panama ha firmato a Parigi un accordo con l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) che impegna il paese del Centro America a immettere le proprie informazioni finanziarie in un canale cui hanno accesso circa cento paesi. Il canale permette di coordinare le azioni di contrasto alle azioni criminali che vengono nascoste dal segreto bancario.

Il sottosegretario generale dell’Ocse Masamichi Kono, riferisce la stampa panamense, si è complimentato con il governo di Juan Carlos Valera per aver fatto un “passo fondamentale” nella messa in moto di una “vera rete globale di intercambio” sottolineando che si tratta di una scelta che mette il paese in una “eccellente posizione” per mostrare il proprio impegno a combattere l’evasione fiscale su scala internazionale.

I ministri delle finanze riuniti nel Consiglio dell’Unione europea (Ecofin) hanno deciso che gli 8 paesi saranno inclusi nella lista grigia, ovvero l’elenco dei paesi che continueranno ad essere monitorati dall’Ue  per quanto riguarda gli impegni sul rispetto degli standard internazionali.

“Il nostro processo di valutazione sta già dimostrando il suo valore – ha dichiarato Vladislav Goranov, ministro delle finanze della Bulgaria, che attualmente detiene la presidenza del Consiglio -. Le giurisdizioni di tutto il mondo hanno lavorato duramente per prendere impegni per riformare le loro politiche fiscali”.

Tags: ecofinlista neraPanamaPanama papersParadise papersparadisi fiscaliunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Green Economy

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

5 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
La bandiera di Antigua e Barbuda
Notizie In Breve

Antigua e Barbuda rimossa dalla lista Ue dei paradisi fiscali

8 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione