- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Ue apre una procedura contro l’Italia per violazione delle norme sugli appalti della difesa

L’Ue apre una procedura contro l’Italia per violazione delle norme sugli appalti della difesa

Nel mirino anche Danimarca, Olanda, Polonia e Portogallo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
25 Gennaio 2018
in Economia, enindustry

Bruxelles – La Commissione Ue ha aperto una procedura d’infrazione nei confronti di Italia, Danimarca, Olanda, Polonia e Portogallo per non aver applicato correttamente le norme Ue in materia di appalti pubblici nei mercati della difesa e della sicurezza. In particolare l’Italia è finita nel mirino per “l’aggiudicazione diretta a fornitori nazionali” di sei pattugliatori polivalenti d’altura, violando le norme sugli appalti nel settore della difesa. 

La Commissione, che sta cercando di costruire un mercato europeo della difesa, ha deciso di intervenire per la prima volta sulla questione degli appalti del settore per dare un segnale agli Stati. “Sin dall’inizio del suo mandato, la Commissione Juncker si è impegnata per costruire un’Europa forte, in grado di difendere e proteggere i suoi cittadini sul suo territorio e all’estero. Quest’ambizione non può diventare realtà senza mettere in comune gli investimenti nel settore della difesa e senza rafforzare le condizioni per un mercato della difesa aperto e competitivo in Europa”, scrive Bruxelles.

A Italia, Polonia e Portogallo, la Commissione contesta di aver violato la direttiva appalti. Essa prevede che “le amministrazioni aggiudicatrici siano tenute ad aggiudicare gli appalti – ad eccezione di casi rigorosamente definiti – mediante una delle procedure stabilite all’articolo 25 della direttiva 2009/81/CE e a rendere note le loro intenzioni pubblicando un bando di gara nella banca dati Tenders Electronic Daily (TED)”. L’Italia, invece, ha assegnato l’appalto per i sei pattugliatori tramite l’Occar, l’organizzazione sovranazionale per la cooperazione in materia di armamenti. Il sospetto di Bruxelles è che sia stato un espediente per evitare la gara d’appalto a condizioni di mercato, che fino ad oggi veniva sistematicamente fatto dai Paesi per le commesse della difesa giustificandolo con l’eccezione della sicurezza nazionale. Una cosa che d’ora in poi, per il bene del progetto di difesa comune e degli investimenti ad essi collegati, la Commissione non vuole più tollerare.

Nonostante Bruxelles avesse da tempo acceso un faro sulle assegnazioni dirette degli appalti da parte di alcuni ministeri della Difesa, nessuno si aspettava che sarebbe andata avanti, aprendo una procedura formale. Che però non dovrebbe essere una dichiarazione di guerra, ma soltanto un modo per costringere i ministeri a sedersi al tavolo con Bruxelles, per stabilire d’ora in avanti quali saranno gli investimenti da poter fare nell’ambito della sicurezza nazionale e quali invece dovranno rigidamente seguire le norme Ue sugli appalti. Del resto, intorno al settore difesa gravitano moltissimi interessi: “Il Fondo europeo per la difesa potrebbe generare un investimento complessivo in ricerca per la difesa e sviluppo delle capacità pari a 5,5 miliardi di euro l’anno dopo il 2020”, ha detto la commissaria al mercato interno Elzbieta Bienkowska.

Notizia tratta da Ansa.

Tags: appaltidifesaprocedura ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
difesa sicurezza
Politica

Per difendersi l’Ue deve destinare un quinto del budget alla sicurezza. Ma Bruxelles ha sempre un problema con il debito comune

30 Ottobre 2024
Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione