Libertà di stampa, nuove tensioni Italia-Ue
Una relazione del Media Freedom Rapid Response, finanziato dalla COmmissione, pubblica una relazione che denuncia una volta di più le...
Giornalista professionista dal 2010, dal 2011 a Bruxelles per scrivere di affari europei e NATO. Per due anni corrispondente di ASCA, nel 2014 diventa il primo corrispondente accreditato di LaPresse presso le istituzioni UE per la presidenza italiana di turno. Nel frattempo collaborazioni per quotidiani (QN e poi la Stampa) e web-TG sull’Europa. Nel 2019 cura un blog in inglese per il monitoraggio delle elezioni europee in Italia. A Eunews fin dall’inizio, prima come collaboratore e poi come redattore. Una tesi in geopolitica con Lucio Caracciolo. Francese, inglese, e un po’ di spagnolo. Olandese in corso d’opera.
Una relazione del Media Freedom Rapid Response, finanziato dalla COmmissione, pubblica una relazione che denuncia una volta di più le...
Un documento di indirizzo sottoscritto da tre quarti dei Paesi membri chiede di lasciare più libertà all'impresa di fare impresa....
Da Pechino la disponibilità a provarci fino all'ultimo, da Bruxelles la promessa di riaprire le proposte di correzioni delle industrie...
La commissaria designata per la Concorrenza al Financial Times: "Strumenti per potenziare l'industria europea, ma senza scontri"
L'Europarlamentare invita l'Aula a non restare indietro. "In gioco la sicurezza dei cittadini e la tenuta economica dell'Unione"
Il governo algerino pretende solo certificazioni di conformità della Grande Moschea di Parigi. Dombrovskis: "Ostacolo agli scambi, misura sia riconsiderata"
L'Aula promuove la strategia per la competitività. Sostegno e apprezzamento di socialisti, liberali, verdi e popolari, con questi ultimi vicini...
Chiesta una modifica all'ordine del giorno per difendere l'operato del ministro dei Trasporti e leader di partito. Il Carroccio: "Vergognoso"
I dati Eurostat fotografano un Paese che fa fatica in un'Ue che fa fatica. Lo Stivale è quinto per fascia...
Il commissario per gli Affari sociali annuncia l'intenzione di lavorare con l'Autorità europea. Un'apertura che risponde alle richieste dei sindacati...
L'incarico conferito a Iodice dall'Alto rappresentante per la politica estera e di sicuezza dell'Ue, Josep Borrell
La posizione trasversale è per sostegno a Kiev accompagnato da maggiore sforzo non bellico. Avs e M5S: "Negoziamo con Putin...
Il Consiglio direttivo ufficializza la decisione che era comunque nell'aria. "Opportuno compiere un altro passo nella moderazione del grado di...
I revisori di Lussemburgo bacchettano la Commissione, e denunciano sovrastime da 34,5 miliardi. Per il futuro esortano a sviluppare strumenti...
La Commissione incalza i governi: "Tassi di ristrutturazione ancora troppo bassi". L'allarme per la dipendenza industriale sul clean-tech, e gaffe...
La tedesca invitata l'undici settembre a discutere coi capigruppo parlamentari della struttura che intende dare al nuovo collegio. L'esecutivo comunitario:...
L'atteso documento che getta le basi per l'agenda di lavoro del 'von der Leyen bis' presentato al pubblico lunedì
L'esecutivo comunitario avverte Belgrado sulla possibilità di bloccare il percorso del Paese che porta nel blocco dei 27. Prospettive a...
La decisione di terminare nel 2027 con i rinnovi automatici accolta con favore. Ma il governo resta sotto osservazione: "Misure...
Pesano sull'economia tedesca anche le transizioni verde e digitale. "Pressione su modelli aziendali consolidati, crescita sostenuta solo nel 2026"
L'ex premier vede i rappresentanti dei vari gruppi politici in Parlamento europeo, e li mette davanti al fatto compiuto: c'è...
La presidente della Commissione europea: "Competenza vuol dire aver già ricoperto alti incarichi politici come primo ministro, ministro, o alti...
Dopo le promesse fatte in campagna elettorale adesso il settore presenta il conto con richieste non da poco. La Commissione...
Disappunto della Commissione per la scelta di non dare seguito al mandato di arresto spiccato dalla Corte penale internazionale, ma...