Sardegna, EasyJet e Volotea non devono restituire gli aiuti contestati dall’Ue
La Corte di giustizia dell'Ue annulla la decisione della Commissione e la sentenza del Tribunale per "errore di diritto". La...
La Corte di giustizia dell'Ue annulla la decisione della Commissione e la sentenza del Tribunale per "errore di diritto". La...
La Corte Ue: "Qualsiasi decisione emessa dalle autorità extragiudiziali competenti in materia in uno Stato membro deve essere riconosciuta automaticamente",...
Uno scontro legale che si trascina dal 2002, e che con ogni probabilità finirà nuovamente all'attenzione della Corte. Per i...
I giudici di Lussemburgo annullano la multa da 30 milioni di euro al gruppo automobilistico. Da Commissione errore di valutazione,...
I giudici di Lussemburgo respingono il ricorso della compagnia di navigazione. Bisogna ripagare la somma risparmiata grazie all’esenzione fiscale illegittima,...
La sentenza chiarisce che la politica interna aziendale contro l'indumento "non costituisce una discriminazione diretta se applicata in maniera generale...
Ma gli Stati devono aver previsto e attribuito tale competenza agli organismi, chiarisce la Corte di giustizia dell'UE.
La giudice italiana In carica fino al 31 agosto 2025
I giudici di Lussemburgo, con due diverse sentenze, fanno chiarezza in materia. Eccezioni previste in caso di "minaccia grave per...
Sconto di 200 milioni. L'illecito resta, ma il Tribunale dell'Ue ravvede errori della Commissione nel modo di condurre e gestire...
Tre diverse sentenze riconoscono le priorità giuridiche dei più piccoli e la difesa del ricongiungimento
La decisione è politica, e dunque non appellabile davanti alla Giustizia
Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell'UE. Lo Stato che non considera i momentanei periodi all'estero opera una discriminazione...
Respinto il ricorso contro la decisione di Tajani che in veste di presidente dell'Eurocamera non lo riconobbe deputato europeo. Ma...
Secondo l'esecutivo comunitario l’operazione può comportare un ostacolo significativo a una concorrenza effettiva
Possono essere confuse con prodotti alimentari. A determinate condizioni il diritto alla salute può prevalere sulla libera circolazione delle merci
I giudici di Lussemburgo certificano le violazioni del Paese in termini di quantità di biossido di azoto nell'aria delle città....
Confermata la decisione della BCE, respinto il ricorso presentato nel 2015. L'impresa del Cavaliere annuncia appello alla Corte
I giudici di Lussemburgo chiariscono l'ambito di applicazione del Codice Schengen
Non basta una scritta come "prenota ora" per vincolare il consumatore all'esborso
La decisione del Tribunale dell'UE che accoglie parzialmente il ricorso contro la decisione della Commissione di tagliare finanziamenti al settore...
I giudici di Lussemburgo riconoscono che Londra venne meno ai suoi obblighi. La Commissione denuncia ammanchi per 2,7 miliardi di...
La valutazione della Commissione europea "non permette di dimostrare in modo giuridicamente sufficiente" le violazioni contestate nel 2009
Ha creato incertezza sul mercato. I produttori "non erano in grado di prevedere" che sarebbe toccato a loro pagare per...