- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Totti è la Roma. Ma è anche patrimonio di tutti.

Totti è la Roma. Ma è anche patrimonio di tutti.

I tifosi romanisti salutano il capitano 25 anni tutti in giallo-rosso. Giornata storica che chiude un'era per quello che è un simbolo della storia calcistica di una città e della sua squadra. Ma non solo

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
29 Maggio 2017
in Sport

“Totti è la Roma”. Per tutti quelli che lo amano, questa è una verità indiscussa. Ma non è che una parte della verità, più grande, grande come l’autore delle gesta sportive compiute in 25 di lunga carriera. Francesco Totti è la storia del calcio e di conseguenza patrimonio dell’umanità. E’ questa la verità: Totti è di tutti. La coppa del mondo sollevata nel 2006 nei cieli di Germania è lì a ricordare che Totti è sì un figlio di Roma e della Roma, ma che di questo figlio di Roma se n’è giovata l’Italia tutta e con essa, il suo calcio. Vedere un premier canadese indossare la maglia numero 10 di Totti nel giorno dell’addio del capitano romanista, serve solo a dimostrare la dimensione del fenomeno Totti. Canada, non proprio terra di calcio. Hockey e basket vengono prima del soccer, ma davanti a Totti gli ordini si invertono e si sovvertono. Ecco quindi Justin Trudeau approfittare del G7 a Taormina per andare allo stadio a vedere l’ultima apparizione del simbolo di Roma. Nel bene o nel male, un appuntamento con la storia.

Justin Trudean, premier canadese, con la maglia di Totti nel giorno dell’addio del capitano della Roma

Già, la storia. Totti l’ha riscritta domenica dopo domenica, gol dopo gol, impresa dopo impresa. Basterebbe citare lo scudetto, avvenimento non proprio ricorrente a Roma. Ma non sarebbe sufficiente, perché Totti ha rappresentato la rinascita del calcio giallo-rosso. Capitano di una squadra capace di stare ai vertici del calcio tricolore per più di un decennio, nelle prime tre posizioni per 11 volte negli ultimi 17 campionati. Recordman di presenze in Serie A (619), secondo dietro a Paolo Maldini, secondo marcatore di tutti i tempi con 250 gol, tutti con la stessa maglia. Come lui nessuno mai. Così come nessuno, prima di lui, era stato in grado di segnare in campionato 11 gol nel derby. Il record di Dino Da Costa stabilito negli anni Cinquanta (9) ed eguagliato solo all’inizio del nuovo secolo, è impallidito – o per meglio dire, è ingiallito – davanti ai gol del talento di porta Metronia. Per la Roma è diventato il più grande marcatore, superando e distanziando (e di tanto, pure!) quel Roberto Pruzzo tra gli uomini simbolo del secondo scudetto e beniamino mai dimenticato dal tifo romanista. Capitano, capocannoniere, scarpa d’oro, campione d’Italia e del mondo. E poi i cucchiai, gli assist, i suoi tocchi di palla, quello che cioè che ha fatto di Totti, Totti. Logico che tutti ne parlino.

Con la partita di ieri esce dal campo una persona fuori dal comune. Spiace solo non poter parlare di un campioni vero, perché errori ne ha commessi anche lui, a riprova del fatto che anche i fenomeni sono umani e non così extraterrestri come sembra. Sputare agli avversari come nel caso di Poulsen e dare calci come quello rifilato a Balotelli non rende campione nessuno. Ma nel giorno del ritiro, tutto è dimenticato e perdonato. “Francesco Totti termina una carriera di 25 anni”. Lo racconta l’Abc, il principale canale d’informazione dell’Australia. Australia, avete capito bene. “Addio Totti, genio creativo sinonimo di lealtà”, il titolo di commiato scelto in India dal Firstpost. Si è detto tanto e di tutto su Totti, in questi giorni. Mancava solo l’ultimo tributo dal resto del mondo. Ecco quindi la fenomeno planetario di Totti. Se è vero che è Totti e la Roma, allora Totti ha riportato Roma al centro del mondo. Persino la tifoseria laziale gli ha dedicato una lettera. Che non si dica, dunque, che Totti sia la Roma. Totti è di più, molto di più.

Tags: AS RomacalcioFrancesco TottiromaTotti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]
Sport

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

25 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Anti-riciclaggio, l’Ue vara la stretta su squadre di calcio e procuratori

30 Maggio 2024
Calcio Elezioni Europee 2024
Politica

Dalla Champions alle urne. Anche il calcio spinge il voto alle europee, tra Atalanta, Napoli e Milan

29 Maggio 2024
Tifosi dell'Union Saint Gilloise espongono la bandiera con la Coppa del Belgio. L'usg la vince dopo 110 anni [foto: Emanuele Bonini]
Sport

L’Union Saint-Gilloise riscrive la storia: è coppa del Belgio 110 anni dopo

10 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione