- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’UE vuole portare a 2 miliardi di euro il supporto finanziario per la fornitura di “armi pesanti” all’Ucraina

L’UE vuole portare a 2 miliardi di euro il supporto finanziario per la fornitura di “armi pesanti” all’Ucraina

Lo ha annunciato l'alto rappresentante UE, Josep Borrell, anticipando la proposta della Commissione di aumentare di altri 500 milioni il finanziamento militare per la difesa di Kiev contro l'invasione russa: "Saranno allocati per carri armati munizioni, blindati e artiglieria"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
13 Maggio 2022
in Politica Estera
Josep Borrell UE G7

Bruxelles – Di 500 milioni in 500 milioni, sale a 2 miliardi di euro il potenziale esborso dell’Unione Europea per gli aiuti militari a sostegno dell’Ucraina. Potenziale, perché per il momento rimane a livello di anticipazioni da parte dell’alto rappresentante UE per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, a margine del vertice ministeriale del G7 di Weissenhaus (Germania), sulla proposta della Commissione. Il gabinetto von der Leyen vuole stanziare “una nuova tranche di ulteriori 500 milioni di euro”, che saranno “allocati per armi pesanti, come carri armati munizioni, blindati e artiglieria, a sostegno della resistenza dell’Ucraina contro l’invasione russa”, ha sottolineato l’alto rappresentante UE.

La proposta della Commissione UE dovrà trovare il via libera degli ambasciatori dei Ventisette riuniti nel Comitato dei rappresentanti permanenti del Consiglio (Coreper). A quel punto sarà aumentato il budget fornito all’Ucraina attraverso l’European Peace Facility, lo strumento fuori bilancio per la prevenzione dei conflitti, la costruzione della pace e il rafforzamento della sicurezza internazionale, attraverso il finanziamento di azioni operative nell’ambito della politica estera e di sicurezza comune (PESC) che hanno implicazioni nel settore militare o della difesa. Grazie al “pilastro Misure di assistenza”, l’UE può sostenere Paesi terzi (in questo caso l’Ucraina) a rafforzare le capacità belliche, secondo quanto concordato dal Consiglio Affari Esteri nel marzo dello scorso anno.

Dopo l’iniziale contributo di 500 milioni stanziato il 27 febbraio, a tre giorni dall’inizio dell’invasione russa, sono arrivate due integrazioni della stessa entità: la prima a metà marzo e la seconda un mese più tardi. “Pieno supporto” alla proposta di aumento del finanziamento per la fornitura di armi all’Ucraina è arrivato dal presidente del Consiglio UE, Charles Michel, che ha sottolineato quanto “il tempo è fondamentale” per i difensori.

Full support to @JosepBorrellF for his proposal to further increase the funding of the European Peace Facility to 2 billion € for military equipment for #Ukraine

Time is of the essence.#StandbyUkraine @ZelenskyyUa

— Charles Michel (@eucopresident) May 13, 2022

Tags: armi ucrainaEuropean Peace FacilityG7invasione ucrainajosep borrellministri esteri G7russiaUcraina

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

UE Ucraina
Notizie In Breve

Dall’UE altri 500 milioni a Kiev, sale a 1,5 miliardi l’aiuto militare in chiave anti-Russia

13 Aprile 2022
L'UE è decisa a intensificare la fornitura di armi a Kiev" [foto: Wikimedia Commons]
Politica Estera

L’Unione sempre più determinata contro Mosca: “Intensificheremo la fornitura di armi a Kiev”

11 Aprile 2022
Esercito Ucraino
Politica Estera

UE disposta a dare altri 500 milioni all’Ucraina per risposta militare anti-russa

11 Marzo 2022
Esercito europeo UE
Politica Estera

L’Unione davanti alla Storia: dall’accoglienza dei profughi ucraini all’invio di armi a Kiev, le scelte inedite dell’UE

27 Febbraio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione