Green Economy Il partenariato Ue-Australia riparte dalle materie prime critiche. Siglato un Memorandum d’intesa bilaterale di Federico Baccini @federicobaccini 28 Maggio 2024
Economia L’Ue allarga la cooperazione sulle materie prime critiche di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra 5 Aprile 2024
Economia Il Consiglio per il commercio e la tecnologia Ue-Stati Uniti porta buoni frutti. Ma ora è in pausa per le rispettive elezioni di Federico Baccini @federicobaccini 5 Aprile 2024
Politica Estera Litio, rame, idrogeno e tanto commercio: l’Europarlamento approva il nuovo accordo Ue-Cile di Emanuele Bonini emanuelebonini 29 Febbraio 2024
Economia La Commissione sta preparando gli input per l’agenda strategica 2024-2029 in vista del Consiglio di aprile di Federico Baccini @federicobaccini 23 Febbraio 2024
Politica Estera Macron in visita ad Astana per accelerare il partenariato strategico con il Kazakistan. L’Ue osserva attenta di Marta Di Donfrancesco @Marta_DD95 2 Novembre 2023
Economia Green economy, contro la Cina l’Ue pensa a un’alleanza internazionale per germanio e gallio di Emanuele Bonini emanuelebonini 20 Ottobre 2023
Economia INTERVISTA / Del Rio (Cese): “Nell’approvvigionamento di materie prime l’Ue sia unita su standard ambientali e sociali” di Federico Baccini @federicobaccini 13 Ottobre 2023
Economia “Il Green Deal può fallire su sostenibilità e autonomia” di Emanuele Bonini emanuelebonini 26 Settembre 2023
Economia Le restrizioni all’export di materie prime dalla Cina allarmano l’Ue: “Non ripeteremo gli errori di pandemia e gas russo” di Federico Baccini @federicobaccini 14 Luglio 2023
Economia Terre rare, cobalto e litio: il piano Ue per le materie prime critiche è anti-Cina di Emanuele Bonini emanuelebonini 16 Marzo 2023
Economia Von der Leyen vola in Usa e Canada e cerca alleati per il suo ‘Club delle materie prime critiche’ di Fabiana Luca @fabiana_luca 3 Marzo 2023
Digital Continua in Canada il viaggio nordamericano di Breton per spingere cooperazione su tecnologie pulite e materie prime di Federico Baccini @federicobaccini 31 Gennaio 2023
Politica Estera Le transizioni dell’Ue sono una scommessa geopolitica di Emanuele Bonini emanuelebonini 29 Dicembre 2022
Politica Estera Alla Cop27 von der Leyen guarda al “Sud del mondo”, è iniziata la corsa Ue all’approvvigionamento di materie prime e idrogeno di Fabiana Luca @fabiana_luca 8 Novembre 2022
Politica Estera I Ventisette lanciano la sfida alla Cina. “Riequilibrio dei rapporti” e indipendenza sulle materie prime critiche di Federico Baccini @federicobaccini 21 Ottobre 2022
Opinioni I rischi da non sottovalutare dell’inasprimento della politica monetaria nell’area euro di Giulio Colazzo @Giulio_Col96 30 Maggio 2022
Economia COVID, le imprese UE temono impatti di lunga durata. Digitalizzazione il principale di Emanuele Bonini emanuelebonini 27 Gennaio 2022
Politica Estera L’UE punta all’Artico: transizione verde, libertà di navigazione e materie prime di Francesco Dalmazio Casini 13 Ottobre 2021
Agricoltura Energia e materie prime, la crisi dei prezzi impatta anche sulla filiera agricola di Fabiana Luca @fabiana_luca 8 Ottobre 2021
Politica Estera Carburante, cibo e costruzioni: la crisi di approvvigionamenti del Regno Unito nel dopo Brexit di Francesco Dalmazio Casini 29 Settembre 2021
Economia Lagarde avverte: “Il perdurare della crisi delle materie prime può incidere sul livello dei prezzi” di Emanuele Bonini emanuelebonini 27 Settembre 2021
Economia Crisi delle materie prime: per Pichetto Fratin (MISE) serve “una risposta europea” di Silvo Boni 13 Settembre 2021
Green Economy Materie prime, migliorare le pratiche di approvvigionamento può ridurre le emissioni di Fabiana Luca @fabiana_luca 31 Agosto 2021