Digital L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere di Renato Giannetti 12 Novembre 2024
Economia Rischio di vendite illegali, l’Ue chiede chiarimenti a Temu ai sensi del Dsa di Emanuele Bonini emanuelebonini 11 Ottobre 2024
Digital Lo scontro Breton-Musk sullo sfondo del confronto tra il capo di X e Trump pieno di fake news di Federico Baccini @federicobaccini 13 Agosto 2024
Digital La Commissione ha la meglio su TikTok. Ritirato il programma Lite Rewards dal territorio Ue di Federico Baccini @federicobaccini 5 Agosto 2024
Cronaca L’iter di adeguamento è concluso. Da domani il Digital Services Act sarà pienamente in vigore nell’Ue di Federico Baccini @federicobaccini 16 Febbraio 2024
Digital Tik Tok resta un gigante del web, Tribunale UE respinge il ricorso contro le decisioni della Commissione di Ezio Baldari @eziobaldari 9 Febbraio 2024
Digital Servizi digitali, l’Ue mette nel mirino i giganti del porno di Emanuele Bonini emanuelebonini 20 Dicembre 2023
Digital Su X potrebbe abbattersi la scure del Dsa per possibili violazioni nella gestione del rischio online di Federico Baccini @federicobaccini 18 Dicembre 2023
Digital Commissione Ue e Agcom hanno siglato l’intesa per l’applicazione del Digital Services Act in Italia di Federico Baccini @federicobaccini 30 Ottobre 2023
Digital Diciannove grandi piattaforme online devono presentare una valutazione dei rischi alla Commissione Europea di Federico Baccini @federicobaccini 24 Agosto 2023
Digital Tutto quello che c’è da sapere sulla legge sui servizi digitali concordata tra Parlamento e Consiglio dell’UE di Federico Baccini @federicobaccini 25 Aprile 2022
Digital Il Parlamento UE fissa i paletti dei servizi digitali: “È ora di mettere fine a questo Far West e tutelare i consumatori” di Federico Baccini @federicobaccini 19 Gennaio 2022
Digital Gli eurodeputati danno il via libera alla legge UE sui servizi digitali. A gennaio il voto in sessione plenaria di Federico Baccini @federicobaccini 14 Dicembre 2021
Digital Internet universale, educazione e accesso ai servizi pubblici: ecco i diritti digitali secondo i cittadini dell’UE di Federico Baccini @federicobaccini 24 Novembre 2021
Digital Il Parlamento UE rinvia il voto sulle leggi per regolamentare le piattaforme digitali: stretta in arrivo dopo i Facebook Files di Federico Baccini @federicobaccini 27 Ottobre 2021
Digital Sulla digitalizzazione del settore energetico la Commissione UE chiede il parere dei cittadini di Federico Baccini @federicobaccini 7 Ottobre 2021
Digital Disinformazione, lettera aperta alle istituzioni UE per rivedere la proposta di legge sui servizi digitali con misure più severe di Federico Baccini @federicobaccini 3 Settembre 2021
Digital Contro i rischi del web la Commissione toglie poteri agli Stati e li dà all’UE per tutelare i consumatori di Federico Baccini @federicobaccini 30 Giugno 2021
Digital Transizione digitale, l’UE alla ricerca del giusto equilibrio tra regolamentazione e innovazione di Federico Baccini @federicobaccini 17 Giugno 2021
Digital Disinformazione, Commissione UE vuole un rafforzamento del Codice di buone pratiche: più verifiche e partecipazione di Federico Baccini @federicobaccini 26 Maggio 2021
Digital Intelligenza artificiale, linee etiche chiare per istruzione e intrattenimento: algoritmi trasparenti e tutela della diversità di Federico Baccini @federicobaccini 21 Maggio 2021
Digital E-commerce, dal 2023 piattaforme online dovranno segnalare alle autorità fiscali redditi di chi vende beni e servizi nell’UE di Federico Baccini @federicobaccini 26 Marzo 2021
Notizie In Breve Visto digitale, aperta la consultazione su introduzione della domanda online per chi viaggia in Europa di Federico Baccini @federicobaccini 11 Marzo 2021
Digital Servizi digitali, Vestager: “Presto regole per piattaforme online”. Da trasparenza su algoritmi a rilevamento di contenuti illegali di Federico Baccini @federicobaccini 23 Febbraio 2021