- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Rehn: “In Italia rischio misure insufficienti, serve ridurre debito a un ritmo adeguato”

Rehn: “In Italia rischio misure insufficienti, serve ridurre debito a un ritmo adeguato”

Secondo il commissario agli Affari economici il nostro Paese dovrà “mantenere avanzi primari elevati per molti anni e aumentare il tasso di crescita”. Alla base dei problemi “inefficienza di lunga data in molte aree di economia e pubblica amministrazione”. Al governo dice: “Agisca in fretta”

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
5 Marzo 2014
in Economia

Secondo il commissario agli Affari economici il nostro Paese dovrà “mantenere avanzi primari elevati per molti anni e aumentare il tasso di crescita”. Alla base dei problemi “inefficienza di lunga data in molte aree di economia e pubblica amministrazione”. Al governo: “Agisca in fretta”

Rehn

L’aggiustamento strutturale italiano previsto per il 2014 “potrebbe essere insufficiente” vista la necessità di “ridurre l’enorme debito pubblico ad un ritmo adeguato”. È il messaggio lanciato da Olli Rehn alla presentazione della Revisione approfondita sugli squilibri dei paesi dell’Ue presentato oggi a Bruxelles, che ha piazzato il nostro Paese qta quelli con ‘squilibri macroeconomici eccessivi. Per il commissario agli Affari economici e monetari “in Italia, l’elevato debito pubblico persistente mette un pesante fardello per l’economia ed è anche una seria preoccupazione per le ricadute negative per il resto della zona euro”, per questo “avrà bisogno di mantenere avanzi primari elevati per molti anni”, così come di “aumentare il suo tasso di crescita, per invertire questa tendenza”. Queste sfide per il nostro Paese, secondo il commissario, sono aggravate da una “perdita di competitività profondamente radicata nell’inefficienza di lunga data in molte aree dell’economia e della pubblica amministrazione”. Come se non bastasse la crisi “ha indebolito la resistenza iniziale del settore bancario italiano”, soprattutto nel “suo ruolo di sostegno alla ripresa dell’economia”, che ha portato come conseguenza le “persistenti difficoltà incontrate dalle Pmi ad accedere a credito a prezzi accessibili”. Le perdite di competitività per Rehn poi sono radicate “in un disallineamento continuo tra salari e produttività”, nelle “tasse troppo alte sul lavoro” e nella “rigidità nella fissazione dei salari”.

Di tratta di sfide “immense” per affrontare le quali il nostro Paese ha bisogno di una “azione politica decisa e urgente e un forte impegno per la riforma, per il bene dei cittadini italiani di oggi e delle generazioni future” ha continuato Rehn affermando che la Commissione “incoraggia il nuovo governo ad agire rapidamente per incoraggiare la creazione di posti di lavoro in Italia”.

Articoli correlati:
– Italia osservato speciale Ue per squilibri eccessivi: “Servono azioni politiche forti”
– Riforme, Rehn rimanda la ‘resa dei conti’ alla settimana prossima (ma apprezza Padoan)
– Deficit, l’Ue promuove l’Italia: nel 2014 sarà al 2,6% del Pil. Ma va male per debito e crescita

Tags: avanzo primariodebitodeficititaliarehnsurplusUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione