- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » L’Ue a Erdogan, se la Turchia vuole avvicinarsi all’Europa rispetti la libertà di espressione

L’Ue a Erdogan, se la Turchia vuole avvicinarsi all’Europa rispetti la libertà di espressione

Per il Consiglio Ue la libertà dei media “è un principio fondamentale della democrazia”, e Ankara deve adattarsi agli standard europei rafforzando la cooperazione in materia di diritti fondamentali e stato di diritto

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
16 Dicembre 2014
in Politica Estera

I progressi nei negoziati di adesione della Turchia all’Unione Europea dipendono dal rispetto dei diritti fondamentali e dello stato di diritto. Nelle conclusioni sui processi di Allargamento, stabilizzazione e associazione, il Consiglio Europeo, ignorando gli avvertimenti lanciati dal primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan, ritorna sulle recenti incursioni della polizia turca e gli arresti di diversi giornalisti e rappresentati dei mezzi di comunicazione. Questi metterebbero “in discussione il rispetto della libertà dei media, che è un principio fondamentale della democrazia”. Di conseguenza, il Consiglio Ue esorta Ankara a lavorare su riforme che definiscano “adeguati meccanismi di pesi e contrappesi per la piena tutela della libertà”. Questa deve essere garantita nel suo senso più lato, ed include “la libertà di pensiero, di espressione e dei media, democrazia, uguaglianza, Stato di diritto e rispetto dei diritti umani, compresi quelli delle donne, dei bambini e delle persone appartenenti alle minoranze, la libertà di religione e dei diritti di proprietà, così come l’attuazione di tutte le sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo”.

In quest’ottica, la legislazione turca in merito al diritto di associazione e di riunione, così come quella relativa all’intervento delle forze dell’ordine, “dovrebbe essere portata in linea con gli standard europei”. Nelle conclusioni presentate oggi a Bruxelles, il Consiglio Ue rimane “preoccupato per l’indebita interferenza dell’esecutivo nelle azioni della magistratura, per i frequenti modifiche di legislazioni chiave senza la dovuta consultazione con le parti interessate, e per le restrizioni all’accesso delle informazioni”. Per affrontare questi problemi e allineare la Turchia agli standard europei, è necessario “rafforzare la cooperazione e rafforzare le attività comuni in materia di stato di diritto e diritti fondamentali”.

 

Tags: consiglio uelibertà di espressioneRecep Tayyip Erdoğanturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
glovo rider
Digital

La direttiva Ue su rider e lavoratori digitali ha superato l’ultimo scoglio. L’ok dei Paesi membri chiude un processo lungo tre anni

14 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Il Parlamento europeo di Strasburgo (foto: Christophe Licoppe via Imagoeconomica)
Cultura

Comincia il braccio di ferro tra l’Europarlamento e gli Stati membri sul bilancio per il 2025: nel mirino i tagli ai programmi Erasmus e Horizon

13 Settembre 2024
Modello della centrale nucleare di Akkuyu, in Turchia [foto: By Akkuyu Nükleer A.Ş. (VOA), Wikimedia Commons]
Economia

Nucleare, Ankara lo sviluppa con i russi di Rosatom. E in Grecia si vuole rilanciarlo in chiave anti-turca

13 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione