- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Vivisezione, la Commissione accoglie la petizione popolare per vietarla

Vivisezione, la Commissione accoglie la petizione popolare per vietarla

Certificata la validità dell'oltre un milione di firme raccolte dai promotori in diversi Stati membri. Inizia ora l'iter dell'esecutivo per capire se la l'iniziativa potrà diventare una proposta di direttiva

Alessia Rofi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@alessiarofi" target="_blank">@alessiarofi</a> di Alessia Rofi @alessiarofi
5 Marzo 2015
in Cronaca

Primo via libera della Commissione europea alla proposta di legge di iniziativa popolare per fermare la vivisezione in tutta Europa. La Commissione europea ha verificato e convalidato le firme raccolte per la Iniziativa dei cittadini europei (Ice), supportata da numerose organizzazioni europee tra cui Animal Amnesty, WWF, Animalisti Italiani, la Lega Nazionale per la Difesa del Cane e la Lega anti vivisezione (Lav). In tutto le sottoscrizioni raccolte sono state 1 milione e 173mila tra Spagna, Italia, Polonia, Ungheria, Slovacchia, Germania, Slovenia, Francia, Finlandia. Nei prossimi tre mesi le organizzazioni promotrici dela campagna Stop vivisection saranno invitate a Bruxelles per poter dar voce alle loro idee, accompagnate da scienziati e giuristi per sostenere la propria causa. La Commissione dovrà poi decidere se e in che modo potrà procedere per rendere l’iniziativa una proposta di direttiva, cosa non scontata, come ha dimostrato l’Ice per l’acqua pubblica.

La petizione chiede all’esecutivo comunitario di difendere gli animali e proibire la vivisezione attraverso una direttiva ad hoc. La richiesta si fonda su due basi: la prima è quella etica in quanto per i promotori gli animali non dovrebbero subire pratiche assimilabili a torture a fini di sperimentazione medica. La seconda è invece scientifica: le Ong hanno citato diversi studi che dimostrano che gli esperimenti fatti sugli animali non sono predittivi per l’uomo e si sono quindi spesso inefficaci e dunque pericolo per la salute umana e ambientale. Il loro utilizzo infine sarebbe un freno allo sviluppo della ricerca di altri metodi alternativi.

Al giorno d’oggi il sessanta per cento dei laboratori a livello mondiale utilizza animali per test di cosmetica, farmaceutici, psicologici, per ricerche mediche e test militari, nonché a scopi scolastici. I test sugli animali a uso cosmetico in Europa sono vietati da una direttiva del marzo 2013.

Una iniziativa dei cittadini costituisce un invito rivolto alla Commissione europea perché proponga un atto legislativo su questioni per le quali l’Ue ha la competenza di legiferare. Deve essere sostenuta da almeno un milione di cittadini europei, di almeno 7 dei 28 Stati membri. Quella contro la vivisezione è la terza iniziativa dei cittadini a raggiungere questo risultato. La prima è stata “Right2Water”, che chiedeva di garantire a tutti il diritto all’acqua, e che però non ha avuto seguito in quanto la Commissione ha affermato di non poter agire in questo campo che rimane di competenza degli Stati membri. La seconda è stata quella di “One of Us” che chiedeva di eliminare i finanziamenti Ue a pratiche che portano alla distruzione di embrioni umani.

Tags: iceIniziativa dei Cittadini Europeivivisezione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
cappato palmisano
Politica

Marco Cappato all’Eurocamera con M5S e Verdi: “Serve azione paneuropea per i diritti civili contro l’internazionale proibizionista”

3 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Economia

Gli incontri dell’Ice di Bruxelles per aiutare le Pmi italiane ad espandersi sul mercato

12 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione