- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Ue pronta ad aprire nuova causa contro Google per violazione della concorrenza

Ue pronta ad aprire nuova causa contro Google per violazione della concorrenza

Il motore di ricerca, secondo quanto rivelato dal Wall Street Journal, rischia una multa di 6,6 miliardi per comportamenti che violano le regole dell'Antitrust

Perla Ressese di Perla Ressese
2 Aprile 2015
in Cronaca
google

Bruxelles – La Commissione Ue starebbe per preparare una nuova azione contro contro Google, che dovrebbe arrivare nelle prossime settimane. A rivelarlo è il Wall Street Journal che, citando fonti dell’esecutivo comunitario, afferma che Bruxelles avrebbe chiesto alle aziende che hanno denunciato Google il permesso di pubblicare alcune informazioni depositate inizialmente in via confidenziale. Una richiesta che sarebbe il primo passo verso l’apertura di un nuovo caso per violazione delle leggi sulla concorrenza che potrebbe portare, se arrivasse a una compimento, a una maxi multa pari fino al 10% delle sue entrate annuali, stimate nel 2014 per circa 66 miliardi. La multa possibile sarebbe quindi molto più alta di quella comminata a Microsoft nel 2012 che era stata di 1,7 miliardi.

L’azienda di Montain view, che in Europa controlla il 90% delle ricerche, molto più che in America dove si ferma al 75%, è da tempo sotto la lente di Bruxelles. Una prima indagine era stata aperta nel 2010 dall’ex commissario alla concorrenza Joaquín Almunia. Le accuse al motore di ricerca si basavano sull’esistenza di quattro diverse pratiche anticoncorrenziali: il favorire nei risultati non sponsorizzati (ovvero a pagamento) i propri servizi a danno di quelli degli altri competitors; l’utilizzare sempre nei risultati di siti a cui non è stato chiesto il consenso esplicito; la sottoscrizione di accordi di esclusiva con editori per le inserzioni sulle loro pagine web; e infine la limitazione della possibilità di trasferire i dati della campagna pubblicitaria di inserzionisti ad altri motori di ricerca. Ma Google e la Commissione erano, dopo tanti tira e molla, giunti a un compromesso che aveva portato a chiudere la pratica in cambio di alcuni accorgimenti sul sito. Ora la nuova commissaria alla Concorrenza, Margrethe Vestager, potrebbe riaprire il caso basandosi su nuove accuse.

Il Parlamento europeo nel novembre scorso ha votato una risoluzione non legislativa in cui chiedeva alla Commissione e agli Stati membri di imporre una separazione tra l’attività dei gestori dei motori di ricerca da altri servizi commerciali, per evitare abusi di posizione dominante in contrasto con le norme sulla concorrenza. Sempre lo scorso anno, a maggio, era stata invece la Corte di Giustizia dell’Unione Europea a puntare il dito contro Google e altri motori di ricerca, imponendo di eliminare dalle loro pagine dei risultati i link verso vecchi contenuti che riguardano una determinata persona nel caso in cui questa lo chiedesse perché ritenuti “inadeguati, irrilevanti o non più rilevanti, o eccessivi in relazione agli scopi per cui sono stati pubblicati”.

Tags: Antitrustcommissione europeaconcorrenzaGoogleMargrethe Vestager

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione