- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Unhappy Meal, S&D: Commissione faccia luce su condotta fiscale di McDonald’s

Unhappy Meal, S&D: Commissione faccia luce su condotta fiscale di McDonald’s

Ferreira: “Il presidente Juncker ha dato la più alta priorità alla lotta all’evasione fiscale, perciò ora è obbligato a tener fede alla sua promessa”

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
16 Aprile 2015
in Cronaca

Bruxelles – Gli europarlamentari del gruppo dei Socialisti & democratici hanno chiesto alla Commissione europea di indagare a fondo sulla condotta fiscale tenuta da McDonald’s in Europa. Secondo un rapporto presentato da una coalizione sindacale e da un’Ong il celebre marchio avrebbe sfruttato una delle sue filiali in Lussemburgo, con una succursale in Svizzera, per evitare di pagare parte delle imposte, arrivando a pagare soli sedici milioni di tasse a fronte di entrate totali per 3,7 miliardi di euro. Queste accuse, rigettate dalla filiale italiana dell’azienda, sono state ora riprese dai socialisti di Bruxelles.

“Gli esposti dei sindacati, dei consulenti tributari e dei revisori fiscali hanno reso chiaro che l’elusione fiscale illegittima è diventata un modello di business esteso a intere industrie”, ha dichiarato Peter Simon, portavoce del gruppo per la commissione speciale sul tax rulings, che ha aggiunto come “le decisioni anticipate in materia fiscale, che dovrebbero servire ad aumentare la certezza giuridica per gli investitori, siano invece state utilizzate per evadere le tasse”. È per questo, continua il portavoce, che “tali illegittimi modelli di evasione fiscale devono diventare illegali”.

“Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha dato la più alta priorità alla lotta all’evasione fiscale, perciò ora è obbligato a tener fede alla sua promessa”, ha detto Elisa Ferreira che ha chiesto all’esecutivo comunitario di “fornire tutte le necessarie informazioni sul tax ruling di McDonald’s alla commissione speciale del Parlamento europeo”, creata dopo lo scandalo LuxLeaks. Anneliese Dodds ha ricordato come, stando alle statistiche, “la crisi e le conseguenti misure di austerità abbiano comportato una considerevole riduzione del numero di ispettori fiscali in molti degli Stati membri”, e ha sottolineato come “ciò non solo sia un segnale sbagliato, ma provochi anche problemi economici notevoli”. “Gli ispettori tributari infatti”, conclude Dodds, “garantiscono entrate regolari, inoltre leggi rigorose in materia fiscale non varranno a nulla se la loro applicazione non può essere certificata a causa di una carenza di personale”.

Tags: evasione fiscalemcdonald'sunhappy meal

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Giorgia Meloni ottiene il via libera di Bruxelles alla manovra. Ma con critiche
Economia

Italia, via libera Ue alla manovra. Bruxelles critica su pensioni ed evasione fiscale

14 Dicembre 2022
Nuovi criteri e più controlli, l'UE vara la stretta sulle società di comodo [foto: DG TAXE, account twiitter]
Economia

La Commissione vara la stretta contro le società di comodo

22 Dicembre 2021
Da sinitra a destra: I commissari Valdis Dombrovskis (Economia per le persone), Paolo Gentiloni (Economia) e Nicolas Schmidt (Lavoro) presentano le raccomandazioni per la zona euro. Uscita graduale e mirata dal sostegno pubblico il messaggio per tutti [Bruxelles, 24 novembre 2021]
Economia

Uscita graduale e mirata dal sostegno pubblico, la linea dell’Eurozona per il 2022 e 2023

24 Novembre 2021
Agricoltura

Francia, McDonald’s adotterà “gradualmente” il Nutri-Score a partire dall’estate

14 Maggio 2021
[foto: European Parliament]
Economia

Nuovo appello UE alle riforme: “Per Italia occasione storica rivedere il sistema fiscale”

7 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione