- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Pena di morte, Orban torna alla carica: “Ogni Stato Ue deve poter decidere”

Pena di morte, Orban torna alla carica: “Ogni Stato Ue deve poter decidere”

Nonostante i richiami arrivati da Bruxelles, il premier ungherese insiste: "Non c'è ragione per cui tutti gli Stati Ue debbano pensarla allo stesso modo"

Lena Pavese di Lena Pavese
8 Maggio 2015
in Politica
orban

Bruxelles – Rimproveri e avvertimenti non sembrano preoccupare il premier ungherese Viktor Orban che non molla sull’idea di reintrodurre la pena di morte nel suo Paese e anzi torna alla carica. “Vogliamo creare un’opinione pubblica europea favorevole a riportare tra le competenze nazionali la decisione se introdurre o meno la pena di morte”, ha dichiarato intervistato dalla radio pubblica ungherese Kossuth. “Non c’è ragione perché tutti i Paesi europei debbano pensare la stessa cosa su questa questione”, ha insistito Orban, secondo cui l’Ue dovrebbe seguire l’esempio degli Stati Uniti dove ogni Stato può decidere autonomamente.

La pena di morte è vietata dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Ue, alla quale l’Ungheria ha aderito nel 2004. Orban ha suscitato una levata di scudi a fine aprile, quando ha sostenuto che la questione della pena di morte, abolita nel 1990 in Ungheria con la caduta del comunismo, dovrebbe essere “rimessa all’ordine del giorno”. La Commissione era intervenuta per ricordare a Orban che “l’abolizione della pena di morte è una condizione preliminare per entrare nell’Ue”. Tornando sul tema oggi Orban ha assicurato di essere “dalla parte della vita”, ma la pena capitale, ha detto, è necessaria se è l’unico modo per proteggere i “cittadini rispettosi della legge, le persone innocenti”.

 

Tags: orbanpena di morteUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione