- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » In arrivo la ‘Better regulation’, la Commissione vuole norme più chiare ed efficienti

In arrivo la ‘Better regulation’, la Commissione vuole norme più chiare ed efficienti

Pronto il piano Ue per tagliare le norme inutili e migliorare la qualità delle iniziative legislative presentate dall'esecutivo comunitario

Alfonso Bianchi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@AlfonsoBianchi" target="_blank">@AlfonsoBianchi</a> di Alfonso Bianchi @AlfonsoBianchi
18 Maggio 2015
in Politica
Il responsabile della Better regulation Frans Timmermans

Il responsabile della Better regulation Frans Timmermans

Bruxelles – La Commissione europea svelarà domani (martedì) a Strasburgo il suo Piano per la Better Regulation, la semplificazione normativa che nei piani del presidente Jean-Claude Juncker dovrebbe rendere il lavoro dell’esecutivo di Bruxelles più efficace, tagliando norme inutili e assicurando di presentare solo direttive che riescano ad arrivare all’approvazione finale in tempi più ragionevoli o che comunque non restino bloccate per anni finendo poi per essere alla fine completamente stravolte.

Il lavoro è stato affidato al primo vicepresidente Frans Timmermans a cui Juncker ha dato proprio la delega della Better regulation. Fino ad ora il piano della Commissione si è manifestato solo nel ritiro di 73 delle 80 proposte di direttive o regolamenti comunitari che erano bloccate nelle stanze di Bruxelles e che secondo il nuovo esecutivo non sarebbero riuscite a terminare l’iter legislativo. Tra queste la vittima più illustre è stata la direttiva sulla “economia circolare”, che era stato presentato solo all’inizio dell’estate scorsa, e che prevedeva una gestione dei rifiuti tale da incentivare al massimo il riciclaggio delle materie prima, con norme e obiettivi vincolanti. Una decisione che ha scatenato vibranti proteste delle organizzazioni ambientaliste e di diversi parlamentari, ma Timmermans ha promesso che lo scopo del ritiro era solo il presentarne una più efficace.

Per il resto girano solo indiscrezioni sulla strategia messa a punto e che dovrebbe fondarsi su tre direttrici principali: migliori valutazioni di impatto delle direttive proposte attraverso la creazione di un “Regulatory Scrutiny Board” (Rbs) a cui verrà affidato il compito di analizzare proprio le valutazioni d’impatto fatte dall’esecutivo, maggiore trasparenza e maggiori consultazioni.

Il Rsb, secondo quanto rivelato da Politico, dovrebbe essere composto da sette membri: tre funzionari della Commissione, tre membri “esterni” e un presidente che sarà un vice segretario generale della Commissione responsabile per la Better regulation. Il board avrà lo scopo di ampliare la portata lavoro del comitato per la valutazione d’impatto, effettuando sia valutazioni retrospettive sia scrutando direttive ancora in cantiere. Al Rsb starebbe l’ultima parola per dare il via libera ad ogni nuovo progetto di iniziativa legislativa, prima che venga lanciato il lavoro politico tra i servizi della Commissione.

Nei piani di Timmermans c’è poi la creazione di uno ‘stakeholders forum’ con esperti alto livello, rappresentanti della società civile presieduto da Timmermans, che avrebbe lo scopo di svolgere continue consultazioni ed ottenere feedback sulle direttive in discussione.

Tags: Better Regulationcommissione europeaFrans Timmermans

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione