- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » “How can we govern Europe?” A Roma la terza edizione

“How can we govern Europe?” A Roma la terza edizione

Dopo i successi del 2014 e 2015, con partecipanti del calibro di Moscovici, Padoan, Costancio, Gozi, Mitchel, Varoufakis, si avvicina il nuovo incontro annuale organizzato dal nostro giornale per ragionare con i protagonisti sul futuro dell'Europa

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
5 Aprile 2016
in Cultura
How can we govern europe, unione europea, dibattito, roma

Bruxelles – A Eunews stiamo alacremente lavorando alla terza edizione della tavola rotonda annuale organizzata dal nostro giornale ‘How can we govern Europe?’. Anche quest’anno i lavori si svolgeranno a Roma, il 18 e 19 novembre, dopo la prima edizione di Firenze nel 2014 e la seconda nella Capitale del 2015.

A pochi mesi dal sessantesimo anniversario della firma del Trattato di Roma, prima delle dovute celebrazioni, ‘How can we govern Europe?’ sarà un momento di riflessione sulle sfide vinte e su quelle che ancora si stanno affrontando, con i suoi numerosi panel ai quali prenderanno parte i massimi protagonisti dell’Unione europea di oggi. Nelle passate edizioni sono stati ospiti di Eunews, Pierre Moscovici, Pier Carlo Padoan, Stefania Giannini, Vitor Costancio, Giuliano Poletti, Yanis Varoufakis, Maria Elena Boschi e Sandro Gozi. Nel 2015 hanno discusso sotto il nostro logo color lampone anche Antonio Tajani, Luigi Zingales, Roberto Viola e Dario Scannapieco. Tra gli speakers non sono mancati esperti e studiosi di livello internazionale, come Daniel Gros, Andrew Duff, Francesco Saraceno, Bill Mitchel, Ferdinando Nelli Feroci. Moderatori degli eventi sono stati giornalisti del calibro di Tonia Mastrobuoni, Alberto Negri, Dino Pesole, Marco Zatterin. Di grande spessore sono state anche le aziende partner e/o speaker delle due passate edizioni, come Falck Renewables, Metroweb, Gruppo Ima, Groupama, Teleperformance, Boeing, Nestlé, Philip Morris.

Per questa edizione 2016 di ‘How can we govern Europe?’ porteremo a Roma anche persone fuori dai soli ranghi di politica e accademia, coinvolgendo esponenti del mondo della cultura e dello sport, per sentire altri punti di vista sull’Europa.

Per tirare le conclusioni della due giorni quest’anno è stato invitato il presidente del Consiglio Matteo Renzi.

I lavori inizieranno la mattina di venerdì 18 novembre e il primo panel sarà dedicato al futuro dell’Unione monetaria, per cercare di capire come tenere insieme le esigenze di tutti i Paesi membri. Seguirà il dibattito su come far ripartire la crescita in Europa, con un occhio alle pensioni e ai nuovi lavori. Si passerà poi ad analizzare la voce dei cittadini, con un focus sulle elezioni del 2017 in Germania e Francia e un’analisi a freddo del voto britannico sul referendum Brexit. Poi tutti alla ormai consueta cena di gala.

Il sabato si inizierà con una riflessione su ruolo di energia e industria nella politica estera dell’Unione. Le piccole e medie imprese saranno poi protagoniste del panel successivo dove si cercherà di capire come sostenere al meglio questa fondamentale fetta di economia. Intelligence, privacy e antiterrorismo saranno l’oggetto del confronto del dibattito successivo, mentre l’ultimo panel sarà dedicato al futuro dell’Europa con osservatori ed esperti mondiali e italiani.

Come nella passata edizione anche quest’anno lanceremo un concorso per i giovani, rinnovato rispetto alla passata edizione, per capire la loro idea d’Europa.

Tags: dibattitoHo can we govern Europeriflessioniunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Trump Harris
Politica Estera

Presidenziali Usa: Trump contro Harris, e l’Europa nel mezzo

11 Ottobre 2024
Politica Estera

La Thailandia approva i matrimoni tra coppie dello stesso sesso. La Commissione europea se ne compiace

26 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione