- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Parma, è festa europea per la promozione in Lega Pro

Parma, è festa europea per la promozione in Lega Pro

I media Ue celebrano le ultime imprese sportive del nuovo club, rinato dalle ceneri del fallimento societario

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
18 Aprile 2016
in Sport
I giocatori del Parma festeggiano la promozione

I giocatori del Parma festeggiano la promozione

Bruxelles – Il Daily Mail e la BBC in Regno Unito, i sempre attenti francesi de l’Equipe, gli olandesi di Voetbal International, persino i polacchi di Onet. Tutti, ma proprio tutti, non fanno che parlare della rinascita del Parma Calcio, patrimonio sportivo non solo italiano. Di fronte alla favola sempre a tinte tricolori del Leicester primo in classifica in Inghilterra, alle imprese dell’Atletico Madrid o alle polemiche legate alle liti tra Totti e Spalletti, giusti per citare alcuni avvenimenti, fa notizia – eccome! – la promozione del Parma in Lega Pro, la terza serie calcistica nata da fusione delle vecchie serie C1 e serie C2. La stampa continentale enfatizza le imprese della squadra che fu grande in Italia e ancor più in Europa. Una coppa delle Coppe nel 1993, una supercoppa europea nello stesso anno, due coppe Uefa nel 1995 e nel 1999: il Parma si è ritagliato una vetrina internazionale di grande livello e di prestigio, ed è forse questo il motivo dietro tanta attenzione per una squadra fallita e sprofondata in quarta serie a seguito di una gestione spericolata che ha portato alla bancarotta il club emiliano.

Nel giorno in cui un’altra grande europea decaduta, i Rangers di Glasgow, eliminavano i rivali di sempre nel Celtic dalla coppa di Scozia, nel giorno in cui la terza sconfitta consecutiva patita dal Barcellona riapre la corsa al titolo in Spagna, nel giorno in cui in Italia la Juventus mette le mani su quello che quasi certamente sarà il quinti scudetto consecutivo, il piccolo Parma – battendo 2-1 il Delta Calcio Rovigo – torna nel calcio professionistico con la promozione matematica tra l’entusiasmo della stampa internazionale. “Il Parma torna già in terza divisione”, si sottolinea in Europa e non a caso, dato che la squadra ha perso tutto e quindi anche il parco giocatori a seguito delle vicissitudini societarie che hanno costretto il Parma a ripartire dai Dilettanti. E ripartenza è stata.

Non ci sono nomi altisonanti nella formazione ducale. Non ci sono palloni d’oro, i vari Messi e Cristiano Ronaldo, eppure – incredibile a dirsi – il Parma calcio ha fatto meglio persino del Paris Saint Germain degli sceicchi campione già da tre giornate ( o quattro? Difficile ricordarlo, in un campionato, quello francese, dove quest’anno non c’è mai stata storia). La cavalcata dei gialloblu verso la promozione parla di 25 vittorie, 10 pareggi, 0 sconfitte. Il Parma è imbattuto. Nessuno, nei massimi campionati europei, ha fatto così bene. Tutti, ma propri tutti, hanno perso qualcosa. Persino i marziani del Bayern Monaco, i campeones madrilisti, i soliti vincitori solitari in patria come in Grecia (Olympiakos) o nei Paesi Bassi (Ajax) hanno raccolto sconfitte nel corso della stagione. “In Italia il Parma conquista la promozione perfetta”, enfatizzano in Germania su Sport1. Ma di Parma si parla anche negli Stati Uniti (è il caso di ESPN) e in Argentina (attraverso il sito Olè), Paese che al grande Parma del passato ha fornito calciatori del calibro di Hernan Crespo, Juan Sebastian Veron, e Nestor Sensini.

Il Parma ancora una volta torna a recitare il ruolo da protagonista tra i grandi del calcio. Fa clamore come sempre. Faceva parlare di sé quando da piccola squadra di provincia diventava regina del calcio d’Europa, ha fatto parlare di sé quando seppe finire quarta in campionato nel bel mezzo delle tempeste societarie. Poi la scomparsa per banca rotta ha sorpreso tutti. “Il Parma approda in Lega Pro nella sua scalata dopo la bancarotta”, il titolo non casuale dedicato dagli anglosassoni. “Il Parma lotta per tornare ad essere ciò che fu”, scrivono gli spagnoli di Marca. Anche lì, dove di football se ne intendono, ricordano quando il Parma diede al calcio. Sono in molti ad attendere il ritorno del Parma, patrimonio perduto ma non dimenticato degli europei.

Tags: calciocalcio europeoParmaParma FCUefa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]
Sport

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

25 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Anti-riciclaggio, l’Ue vara la stretta su squadre di calcio e procuratori

30 Maggio 2024
Calcio Elezioni Europee 2024
Politica

Dalla Champions alle urne. Anche il calcio spinge il voto alle europee, tra Atalanta, Napoli e Milan

29 Maggio 2024
Tifosi dell'Union Saint Gilloise espongono la bandiera con la Coppa del Belgio. L'usg la vince dopo 110 anni [foto: Emanuele Bonini]
Sport

L’Union Saint-Gilloise riscrive la storia: è coppa del Belgio 110 anni dopo

10 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione