- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Via libera definitivo dal Consiglio Ue al registro dei passeggeri aerei

Via libera definitivo dal Consiglio Ue al registro dei passeggeri aerei

Dopo l'approvazione del Parlamento europeo, anche i ministri dell'Interno dei Ventotto adottano la direttiva sul Pnr. Avraamopoulos: "Cominciare a metterla in atto il prima possibile"

Lena Pavese di Lena Pavese
21 Aprile 2016
in Cronaca
Pnr

Bruxelles – È arrivato il via libera definitivo per il cosiddetto Pnr (Passenger name record) ossia il registro dei passeggeri dei voli aerei. Dopo l’approvazione da parte del Parlamento europeo, che per anni ha bloccato il dossier per timore delle ripercussioni sulla privacy, oggi la direttiva è stata adottata anche dai ministri degli Interni Ue, riuniti a Lussemburgo. La direttiva regola il trasferimento dalle compagnie aeree agli Stati membri dei dati dei passeggeri dei voli internazionali e il trattamento di questi dati da parte delle autorità competenti. Secondo quando stabilito dalla direttiva, i dati dei passeggeri che vengono raccolti potranno essere trattati solo per la prevenzione, individuazione, l’accertamento o il perseguimento di reati di terrorismo o reati gravi.

Secondo quanto previsto dalla direttiva, ogni Stato membro dovrà creare una propria “Unità di informazione sui passeggeri” (Uip) e i dati raccolti potranno essere conservati “in chiaro” per un periodo di sei mesi, dopodiché saranno resi anonimi e potranno essere conservati per altri quattro anni e mezzo, con una procedura più complessa per accedere all’informazione completa. Le compagnie aeree saranno obbligate a fornire i dati dei passeggeri dei voli internazionali che entrano o partono dall’Ue alle autorità degli Stati membri. La direttiva consente anche agli Stati membri di raccogliere i dati dei passeggeri dei voli intra-Ue. Non si tratta di un obbligo ma viste le attuali minacce alla sicurezza, diversi Stati membri si sono detti intenzionati a procedere anche in questo senso.Per rispondere alle preoccupazioni sul versante privacy, la direttiva prevede forti salvaguardie, incluso il ruolo di supervisore della autorità nazionali e l’obbligo di nominare un responsabile della protezione dati all’interno di ogni Unità di informazione sui passeggeri.

“Sono particolarmente felice che i ministri abbiano adottato all’unanimità la direttiva sul Pnr, ponendo finalmente fine a un processo di lunga data”, commenta il commissario europeo agli Affari interni, Dimitris Avramopoulos, secondo cui “la direttiva migliorerà la sicurezza dei cittadini includendo forte tutela della privacy e pieno rispetto della protezione dei dati”. Ora “chiedo agli Stati di cominciare a mettere in atto la direttiva il prima possibile”, continua Avramopoulos.

Da un punto di vista pratico, però, le nuove regole non saranno operative prima di due anni, nel corso dei quali gli Stati membri potrebbero iniziare a introdurre a livello nazionale il proprio Pnr, come richiesto da Francia e Belgio subito dopo gli attacchi terroristici di Parigi. In Europa “i Paesi stanno già agendo in questo senso”, assicura Avramopoulos. In Italia, spiega invece il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, “stiamo studiano dal punto di vista tecnico tutte le ipotesi” e nel frattempo “proponiamo a livello europeo di aggiornale l’analisi del livello di attuazione del Pnr ad ogni riunione che faremo”.

Tags: AlfanoAvramopoulosconsiglioparlamento europeopasseggeriPnrRegistroterrorismoUeVoli aerei

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione