- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Sinistra contro piano Ue per reinsediamenti: “Serve solo a frenare immigrazione”

Sinistra contro piano Ue per reinsediamenti: “Serve solo a frenare immigrazione”

Björk (Gue): “Questa proposta è una continuazione del vergognoso accordo tra l’Unione europea e la Turchia che prevede che i rifugiati siano spediti in giro e l’Europa li ceda a Paesi terzi che in cambio controllano i confini”

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
14 Luglio 2016
in Cronaca

Bruxelles –  Il giorno dopo l’approvazione del nuovo piano comune per il reinsediamento dei rifugiati che arrivano sul suolo europeo, giungono le critiche di quanti vi vedono solo un modo di controllare l’immigrazione piuttosto che di aiutare i rifugiati.

In prima linea per il no al nuovo piano c’è il gruppo della sinistra al Parlamento europeo, la Gue/Ngl, che parla di una proposta che “distorce il concetto del programma di reinsediamento europeo, indirizzandolo solo al controllo dell’immigrazione”. Lo spiega in una nota del gruppo la deputata svedese Malin Björk, che condanna in particolare la nuova possibilità che avranno gli Stati membri di reinsediare un rifugiato non solo dal Paese di origine ma anche da uno Stato terzo di transito in cambio del controllo delle frontiere. “Questa proposta è una continuazione del vergognoso accordo tra l’Unione europea e la Turchia che prevede che i rifugiati siano spediti in giro e che l’Europa li ceda a paesi terzi che in cambio controllano i confini”, ha commentato Björk, “Nella visione della Commissione i reinsediamenti non hanno nulla a che vedere con la protezione umanitaria”.

La proposta europea “ignora il diritto all’asilo e ci allontana dal dovere internazionale di aiutare i rifugiati”. E non solo, secondo il rappresentante della Gue in base alle nuove regole della Commissione anche “i rifugiati che arrivano per raggiungere i loro familiari che già vivono sul suolo europeo verrano considerati ‘rifugiati destinati al reinsediamento’”.

Infine, Björk ha criticato il nuovo piano anche dal punto di vista formale per mancanza di trasparenza e responsabilità: “La proposta attinge in gran parte dell’accordo tra Unione europea e Turchia in termini di regole procedurali, sebbene il Parlamento europeo non abbia espresso nessuna posizione su questo accordo molto criticato”.

Tags: accordoAsilocommissionediritto internazionaleeuropaimmigratipianopropostaprotezionereinsediamentoRifugiatiturchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Piattaforma Booking. Credit: Lionel Bonvaenture / AFP
Digital

Il mirino della Commissione punta su Booking. Il colosso online dovrà dimostrare il rispetto del Digital Markets Act

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Digital

La Commissione Ue valuterà l’efficacia delle misure di Apple riguardo al Digital Markets Act

4 Novembre 2024
Green Economy

Clima, Report Ue: Nel 2023 scese dell’8,3 per cento le emissioni nette di gas serra

31 Ottobre 2024
Allargamento
Politica Estera

Allargamento Ue 3/ Quando Mosca è troppo vicina: gli ostacoli all’adesione di Georgia, Serbia e Turchia

30 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione