- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Brexit, May chiede “un certo livello di controllo” su libertà di movimento

Brexit, May chiede “un certo livello di controllo” su libertà di movimento

Da Varsavia il primo ministro britannico ha rinnovato l'invito a cercare "il miglio accordo possibile". Libera circolazione e immigrazione saranno le tematiche più importanti nelle trattative

Federica Villa</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicavilla3" target="_blank">@federicavilla3</a> di Federica Villa @federicavilla3
29 Luglio 2016
in Politica Estera
Da sinistra: Theresa May e Beata Szydlo a Varsavia

Da sinistra: Theresa May e Beata Szydlo a Varsavia

Bruxelles – Il messaggio è chiaro, e lo hanno espresso gli elettori britannici con il voto del 23 giugno: “Non vogliono che il sistema di libertà di movimento continui come nel passato, vogliono un certo livello di controllo”. A ricordarlo è stata Theresa May, da Varsavia, ultima tappa del suo viaggio europeo per discutere di Brexit con alcuni dei leader dei Ventisette.

L’obiettivo di May, l’aveva ribadito anche qualche ora prima mentre si trovava a Bratislava, è quello di trovare “il miglior accordo possibile”, soprattutto sulle tematiche di immigrazione e libera circolazione. E proprio la libertà di movimento “sarà la parte più importante dei negoziati tra gli attori”, ha ribadito il primo ministro polacco Beata Szydlo. La Polonia ha un interesse particolare nella questione dato che, da quando il mercato del lavoro britannico ha aperto le sue porte nel 2004, 800mila polacchi si sono trasferiti nel Regno Unito. E 90mila slovacchi hanno fatto la stessa cosa. Ma May ha garantito, sia a Bratislava che a Varsavia, che i diritti dei cittadini europei in Gran Bretagna non risentiranno di Brexit, almeno finché il Paese non lascerà formalmente l’Unione. Ma anche da quel momento in poi, i cittadini dell’Ue saranno i benvenuti, a patto che avvenga lo stesso per i britannici che decideranno di vivere in uno Stato dei Ventisette. May ha rinnovato anche un’altra promessa, quella sulla partecipazione della Gran Bretagna alla Nato con un ruolo attivo nella difesa degli alleati nell’area orientale. Tra i piani c’è anche quello di inviare centinaia di soldati britannici in Estonia per scoraggiare l’aggressione russa.

Il clima è di collaborazione, anche se Brexit ha lasciato molti punti interrogativi, soprattutto in un Paese come la Polonia, in lotta aperta con Bruxelles sullo stato di diritto. Per questo Szydlo ha ricordato che ora più che mai, l’Europa deve “ascoltare i suoi cittadini” e “aggiustarsi”, questo è il momento per procedere con le riforme.

Tags: Beata Szydlobrexitcittadini ueimmigrazionelibertà di circolazionenatoPoloniastato di dirittoTheresa May

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
rutte von der leyen ue nato
Politica Estera

Ue-Nato, una nuova task force per rafforzare la cooperazione. In chiave anti-Russia, con un occhio a Trump

29 Ottobre 2024
Economia

La logistica in ambito Nato e Ue e le prospettive per le imprese al centro dell’incontro dell’Agenzia Ice

28 Ottobre 2024
Economia

‘Logistica: le prospettive della Nato e la cooperazione con l’Ue’: 28/10 online evento Ice per le imprese italiane

24 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione