- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Anche aerei italiani nel Mediterraneo per nuova missione Nato

Anche aerei italiani nel Mediterraneo per nuova missione Nato

Il nostro Paese ha annunciato il suo contributo alla missione Sea Guardian dell'Alleanza atlantica. Offerta anche nave italiana a missione Sofia per l'addestramento della Guardia costiera libica

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
27 Ottobre 2016
in Politica Estera

Bruxelles – Aerei italiani a pattugliare il Mediterraneo e una nave italiana su cui la nostra marina addestra la Guardia costiera libica. Aumentano gli sforzi del nostro Paese per tentare di fermare i viaggi della speranza di chi prova a raggiungere le coste europee affidandosi a trafficanti senza scrupoli. Un impegno, quello italiano, che arriva su due diversi versanti. L’Italia ha annunciato il suo contributo a Sea Guardian, la missione lanciato oggi dalla Nato nel Mediterraneo per sostenere la missione Ue contro gli Scafisti, Sofia. La missione, ha spiegato il segretario generale Jens Stoltenberg, prenderà avvio tra due settimane e servirà a fornire alle navi europee supporto logistico e una maggiore consapevolezza della situazione. Alla missione, parteciperà anche il nostro Paese mettendo a disposizione aerei. Lo stesso faranno anche Spagna, Grecia  e Turchia e queste ultime due metteranno a disposizione anche alcune navi. “Tra due settimane nel Mediterraneo centrale avremo aerei (maritime patrol aircrafts) e avremo navi e questo aggiungerà valore alla presenza delle navi dell’Unione europea”, ha annunciato il segretario generale Nato che si è anche detto fiducioso su possibili altre offerte in arrivo da altri Alleati, europei e non.

Ma l’impegno dell’Italia arriva anche su un altro versante. Il nostro Paese ha messo a disposizione una sua nave, la San Giorgio, su cui la Marina ha iniziato da questa settimana ad addestrare in acque internazionali gli uomini della Guardia costiera libica, nuovo compito dell’operazione europea contro i trafficanti, Sofia. Si tratterà inizialmente di fornire nozioni di navigazione di base ma anche competenze più specialistiche, con un focus particolare sui diritti umani e il diritto internazionale.

Lo stesso si sta facendo su un battello messo a disposizione dai Paesi Bassi per un totale di 78 uomini libici coinvolti nella formazione. In un secondo momento l’addestramento, si sposterà su terra e avverrà in Grecia e a Malta. Ma l’Italia, spiega il ministro della Difesa Pinotti, punta anche a portare a termine il vecchio progetto di “dare undici pattugliatori alla Libia per fare il controllo della frontiera marittima, così come si era fatto a suo tempo con la Tunisia”. Un passo che potrà essere fatto solo “nel momento in cui via via ci sarà personale addestrato a cui si potrà consegnare il pattugliatore”. E ancora l’Italia, come annunciato ieri da Pinotti, ha anche proposto di trasformare il comando Nato di Napoli in un hub per il Mediterraneo. Idea che, riportaa oggi il ministro, “ha trovato ampio consenso”

Tags: guardia costieralibiamissionenatoPinottiSea GuardianSofiaStoltenbergUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione