- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ambasciatrice Uk: “Governo determinato ad attivare Brexit entro marzo 2017”

Ambasciatrice Uk: “Governo determinato ad attivare Brexit entro marzo 2017”

L’esecutivo May ricorrerà in appello contro la decisione dell’Alta Corte sull’ok del Parlamento alla Brexit, e si attende una decisione entro inizio gennaio. L’Uk manterrà i diritti dei cittadini Ue se c’è reciprocità

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
16 Novembre 2016
in Politica

Roma – Il governo di Theresa May “proporrà un appello” contro la sentenza dell’Alta corte del Regno unito, che prevede la necessità di un via libera sulla Brexit da parte del Parlamento di Westminster, “e ci aspettiamo una decisione prima di Natale o a inizio gennaio”. È quanto dichiara l’ambasciatrice britannica in Italia, Jill Morris, in audizione davanti al comitato Schengen.

La rappresentante diplomatica conferma quindi che l’intenzione Downing street “rimane quella di attivare il procedimento di recesso dall’Ue”. L’esecutivo è “convinto e determinato” ad avviare l’iter per il divorzio dall’Unione europea previsto dall’articolo 50 dei trattati, precisa Morris, “e a rispettare la scadenza che abbiamo dichiarato”, cioè marzo 2017.

Riguardo ai negoziati, Morris indica nella conservazione dei diritti acquisiti un punto che “suscita molte preoccupazioni anche per i cittadini britannici”. È intenzione di Londra “proteggere i diritti acquisiti dei cittadini italiani o europei che sono già nel Regno unito”, spiega, “ma c’è una condizione: la reciprocità”. Si tratta di una questione che sta a cuore tanto ai britannici quanto ai partner europei e per questo, indica l’ambasciatrice, “vorremmo affrontarla all’inizio delle negoziazioni”.

Altro punto delicato è la libertà di ingresso in Gran Bretagna per gli europei. “Le modalità con cui il governo controllerà la circolazione dei cittadini dell’Ue dopo la Brexit devono ancora essere determinate”, assicura Morris. Tuttavia, ricorda “abbiamo affermato chiaramente che una delle nostre priorità è poter determinare il numero di persone che arrivano dall’Europa”. Una condizione, quella delle restrizioni alla libera circolazione delle persone, che secondo i partner europei è inconciliabile con la permanenza di Londra nel Mercato unico.

Tags: ambasciatriceaudizionebrexitdiritti acquisitiJill Morris

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
Starmer (sx) e Scholz oggi a Berlino (Foto RALF HIRSCHBERGER / AFP)
Politica Estera

Starmer a Berlino e Parigi per “dare una svolta alla Brexit”

28 Agosto 2024
Keir Starmer Partito Laburista Regno Unito
Politica Estera

L’onda laburista travolge il Regno Unito. A picco conservatori e nazionalisti scozzesi, Farage eletto

5 Luglio 2024
Regno Unito Nigel Farage
Politica Estera

L’Ue osserva le prime elezioni nel Regno Unito post-Brexit. I Labour verso il trionfo, occhi puntati ancora su Farage

4 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione