- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Weber “porge la mano” ai socialisti: “Collaboriamo per battere i populisti”

Weber “porge la mano” ai socialisti: “Collaboriamo per battere i populisti”

Il capogruppo Ppe: "La nostra è una piattaforma per salvare e rilanciare l’Europa, cui invitiamo tutti coloro che tengono all’Unione"

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
20 Gennaio 2017
in Politica
Pittella, Weber e Verhofstadt - © European Union 2015 EP

Pittella, Weber e Verhofstadt - © European Union 2015 EP

Roma – Se si vuole evitare che il populismo diventi “sempre più forte”, la “migliore risposta è la cooperazione, per questo continuo a porgere la mano ai socialisti”. Il presidente dei deputati del Ppe a Strasburgo Manfred Weber, intervistato da Avvenire, prova a ricucire i rapporti con il Pse, dopo la scelta del capogruppo S&D Gianni Pittella di sancire la rottura della grande coalizione, rottura che ha portato alla costituzione di una nuova maggioranza con liberali Alde e conservatori Ecr in sostegno della candidatura di Antonio Tajani (poi eletto) a presidente del Parlamento europeo.

All’indomani del voto, l’esponente socialista aveva confermato che considera definitivamente sepolta l’alleanza tra i due maggiori partiti europei – “non è ricostruibile nemmeno con un gioco di prestigio”, aveva dichiarato – ma il popolare non si rassegna e cerca ancora il dialogo. Per Weber, neppure l’accordo sottoscritto tra il Ppe e i liberali dell’Alde rappresenta un ostacolo a ricreare l’intesa sulla quale finora si è retta la legislatura europea. “Quello non è un patto partitico”, spiega il tedesco, “ma una piattaforma per salvare e rilanciare l’Europa, cui invitiamo tutti coloro che tengono all’Unione”.

Le previsioni di Weber sul fatto che i socialisti accoglieranno l’invito sono ottimiste: “Penso che la collaborazione (con il Pse, ndr) continuerà a funzionare, lo vedremo alla prossima plenaria”. Ancor più ottimista, il popolare, è a proposito dei rapporti tra Parlamento europeo e Commissione, “perché anche lo stesso Pittella ha precisato, e me ne rallegro, che il gruppo dei socialisti non sta ‘sfiduciando’ la Commissione. Noi, loro, i liberali, tutti vogliamo il successo della Commissione”, conclude il leader del Ppe.

Tags: assegrande coalizionemaggioranzapittellapopolarippePseS&DsocialistitajaniWeber @it

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
Venezuelan opposition leader Maria Corina Machado talks to the media next to opposition presidential candidate Edmundo Gonzalez Urrutia, following the presidential election results in Caracas on July 29, 2024. Venezuela's opposition coalition on Monday rejected the election victory claimed by President Nicolas Maduro and announced by a loyalist electoral authority, saying it had garnered 70 percent of the vote, not 44 percent as reported by the authority. (Photo by Federico PARRA / AFP)
Cultura

Premio Sakharov 2024 all’opposizione venezuelana, candidata di Ppe e Ecr

24 Ottobre 2024
Economia

Il Ppe manda la maggioranza von der Leyen alla deriva: sul bilancio vota compatto con le estreme destre, ma perde

23 Ottobre 2024
Manfred Weber Ppe
Politica

Il Ppe troppo a destra e la grande coalizione scricchiola. Socialisti, liberali e verdi contro Weber

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione