- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Parlamento europeo revoca l’immunità a Marine Le Pen

Il Parlamento europeo revoca l’immunità a Marine Le Pen

La leader del Front National sarà processata per aver pubblicato foto di esecuzioni di Daesh su Twitter. La richiesta dell'Aula a firma di Ferrara del Movimento 5 Stelle

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
2 Marzo 2017
in Politica

Bruxelles – La plenaria del Parlamento europeo ha revocato a grande maggioranza l’immunità parlamentare a Marine Le Pen. È stata quindi approvata la richiesta di revoca della giustizia francese, che intende portare a processo la candidata del Front National alle presidenziali per aver pubblicato su Twitter le immagini di tre esecuzioni di Daesh nel 2015, tra cui quella del giornalista statunitense James Foley. A firmare la relazione del Parlamento per la richiesta della revoca dell’immunità, l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle, Laura Ferrara.

La revoca dell’immunità riguarda unicamente il caso in questione e non l’inchiesta sui presunti incarichi fittizi degli assistenti di Le Pen, tra cui il suo bodyguard, retribuiti con i fondi del Parlamento europeo. La leader del Fn, che deve restituire all’Europarlamento circa 340,000 euro, la settimana scorsa si era rifiutata di farsi sentire dai giudici francesi in merito all’uso di quei fondi.

Secondo l’europarlamentare e vicesegretario federale della Lega Nord Lorenzo Fontana “il procedimento di inchiesta a Marine Le Pen per un tweet è una cosa ai limiti del surreale. Spiace che il Parlamento europeo abbia prestato il fianco ad accuse fuori dalla realtà. I, cosiddetti, europeisti, che tanto si riempiono la bocca con la libertà di espressione, stanno provando a tappare la bocca a una forza politica che, con le proprie denunce, il proprio consenso e le proprie proposte, gode di grande consenso”.

Fontana, che è nello stesso gruppo parlamentare della collega francese esprime “solidarietà a Marine Le Pen e a tutto il Front National. Non basta qualche tentativo di censura per fermare la forza delle nostre idee”.

Tags: DaeshfranciaFront NationalimmunitàLe PenlegaLorenzo Fontanaparlamento europeo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
metsola de gasperi
Cultura

Roberta Metsola a Roma per ricordare Alcide De Gasperi: nel suo discorso Ucraina, difesa comune e migrazioni

25 Ottobre 2024
Crescenzio Rivellini. Credit: Multimedia Centre Ep
Cronaca

Un ex-eurodeputato italiano dovrà restituire 250mila euro al Parlamento europeo

24 Ottobre 2024
cina taiwan
Politica Estera

L’Eurocamera condanna la Cina per le esercitazioni e le provocazioni militari contro Taiwan

24 Ottobre 2024
Il primo ministro albanese, Edi Rama, e la presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Tiziana Fabi via Afp)
Politica

Il “modello Albania” divide gli eurodeputati a Strasburgo

23 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione