- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Commissione Ue: Pronti 50 milioni al 5g per le auto a guida autonoma

Commissione Ue: Pronti 50 milioni al 5g per le auto a guida autonoma

Roberto Viola (Dg Connect): "Dopo l'impegno politico è tempo di passare all'azione. L'Ue può diventare la prima regione al mondo nella circolazione di veicoli senza pilota"

Matteo Guidi</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Matt_Guidi" target="_blank">@Matt_Guidi</a> di Matteo Guidi @Matt_Guidi
3 Aprile 2017
in Economia

Bruxelles – “Con la lettera di intenti firmata a Roma dagli Stati membri, l’Ue ha ottenuto un risultato straordinario. Il prossimo passo da compiere è fare tutto il possibile per implementarne il contenuto”. Ne è convinto il direttore generale della Dg Connect della Commissione europea, Roberto Viola, intervenuto oggi a una conferenza di due giorni sulla Mobilità automatizzata e connessa (Cad) a Bruxelles.

Viola si è riferito alla lettera firmata lo scorso 23 marzo a Roma da 29 Paesi europei (27 dell’Ue più Norvegia e Svizzera), in base alla quale si sono impegnati a realizzare alcuni corridoi transfrontalieri per testare le nuove tecnologie di veicoli a guida autonoma. L’impegno degli Stati membri è “un segnale politico molto chiaro”, secondo il direttore generale, e arriva “dopo che l’industria ha già mostrato il suo interesse a proseguire lungo questa strada”. La lettera era un passo necessario poiché “senza la volontà dei Paesi membri di lavorare insieme”, al di là degli sforzi fatti a Bruxelles, il progetto non potrà decollare, ha spiegato Viola.

Dopo l’impegno politico è ora il “tempo di passare all’azione”. Per questo, nei prossimi mesi la Commissione lavorerà insieme agli Stati membri “per individuare il maggior numero possibile di corridoi transnazionali”. “Ne esistono già tra Francia e Germania, ora dovremo realizzarne altri”, ha detto il responsabile della Dg Connect. “Servono passi semplici ma necessari”, come ad esempio una segnaletica europea pensata appositamente per i veicoli a guida autonoma. Un punto fondamentale per l’intero progetto è lo sviluppo “di una nuova banda di frequenza” in Europa, in modo da garantire la connessione 5g su tutte le autostrade, ha sottolineato Viola. In questo senso, la Commissione assicurerà i fondi necessari al progetto: “siamo pronti a stanziare almeno 50 milioni per la realizzazione della rete 5g nei corridoi transfrontalieri”, ha affermato Viola.

Da parte della Commissione, ma anche degli Stati membri e dell’industria europea, c’è la consapevolezza dell’importanza di questa sfida. Il direttore della Dg Connect è fiducioso: “Siamo ad un bivio per l’Ue: c’è l’impegno politico (degli Stati membri, ndr) e davanti a noi abbiamo una road map chiara. Ora va intrapresa questa strada”. Sul piano della regolamentazione dell’uso di queste nuove tecnologie per ora “non c’è fretta”, ha dichiarato Viola, aggiungendo che “useremo la tecnologia Cad come progetto-pilota per capire come regolamentare queste nuove realtà”. Per ora, secondo la Commissione, l’importante è lavorare insieme, con un’ambizione in mente. Perché se il progetto della mobilità automatizzata andasse in porto, l’Ue sarebbe “la prima regione al mondo” a far diventare realtà la circolazione di veicoli senza pilota.

Tags: 5GCadcommissione europeaConnected Automated DrivingDg connecteconomia digitaleeuropaRoberto ViolaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione