- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Vacanze in Slovenia e Croazia? Preparatevi alle code alla frontiera

Vacanze in Slovenia e Croazia? Preparatevi alle code alla frontiera

La Commissione Ue deve far rispettare la decisione presa dai governi per motivi di sicurezza e non può concedere la sospensione dei controlli alle frontiere

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
26 Aprile 2017
in Politica

Bruxelles – L’estate si avvicina, e di conseguenza le vacanze. Non dimenticate di portare tutto il necessario, inclusa la pazienza. Andare in Slovenia e Croazia è diventato meno agevole di quanto pensiate, ed essere cittadini comunitari non fa differenza. Controlli alle frontiere si applicano a tutti, nessuno escluso. Lo chiede l’Europa? Si, nella misura in cui sono gli Stati membri ad averlo stabilito, subito dopo gli attacchi terroristici di Londra del 2005. La revisione delle regole comunitarie del 2015 ha reso le verifiche delle persone in transito ancora più stringenti per rispondere alla minaccia rappresentata dai cosiddetti ‘foreign-fighters’, i cittadini europei usciti dall’Ue per arruolarsi nelle milizie di Isis in Siria e Iraq e che potrebbero tornare in Europa e commettere attentati terroristici (da cui l’espressione di “combattenti stranieri”, o “foreign fighters”, per via della natura non locale dei jihadisti del Medio Oriente). Una stretta attuata in nome della sicurezza, e nel rispetto delle regole. E’ stabilito nei Trattati che regolano il funzionamento dell’Ue che la Commissione europea ha l’obbligo di vigilare sull’applicazione dei trattati e delle misure adottate dalle istituzioni. Nel caso specifico il Consiglio, l’insieme degli Stati membri, ha preso una decisione e la Commissione è tenuta a farla rispettare.

Indietro non si torna, dunque. L’esecutivo comunitario non può andare contro il proprio mandato e concedere a Slovenia e Croazia di sospendere i controlli. Dovrebbero farlo i governi, e quello croato ha già allentato la stretta. Dal 7 aprile tutti coloro che attraversano – in entrata o in uscita – le frontiere esterne dell’Unione sono controllati, inclusi i cittadini dell’Ue. I documenti di tutti devono essere controllati e confrontati con i database di Europol, l’agenzia di polizia europea, per verificare che non ci siano potenziali terroristi o foreign fighters in transito.Una reintroduzione delle attività di frontiera che produce code e attese. Tanti che dopo appena una settimana dall’introduzione delle nuove modalità di controllo, il governo di Zagabria ne ha immediatamente annunciato la sospensione. Una decisione non replicata a livello sloveno, dove invece i controlli alle frontiere esterne (con la Croazia, che ancora non fa parte dell’area Schengen di libera circolazione) rimangono. La Commissione cerca una soluzione, ma al momento è tenuta a rispettare il proprio ruolo, che è quello di far rispettare agli Stati quello che gli Stati hanno deciso. Dunque munitevi di pazienza: le vacanze in Slovenia e Croazia rischiano di dover attendere un po’ di più.

Tags: anti-terrorismocontrolli alle frontiereCroazialibertà di circolazionesicurezzasloveniaterrorismoUevacanze

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione