- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Frontex: “Nessun altro Paese Ue è disponibile ad accogliere migranti nei propri porti”

Frontex: “Nessun altro Paese Ue è disponibile ad accogliere migranti nei propri porti”

Il direttore dell’agenzia europea sottolinea la “pressione straordinaria” cui è sottoposta l’Italia, e promette per settembre un piano per modificare il mandato di Triton

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
12 Luglio 2017
in Politica

Roma – “Ieri ho ascoltato la richiesta dell’Italia” di distribuire gli sbarchi di migranti salvati in mare anche nei porti di altri Paesi Ue, “ma non ho sentito disponibilità da parte di nessuno degli altri Stati membri partecipanti alle operazioni navali di Frontex”. Il direttore dell’agenzia europea responsabile dell’operazione Triton nel Mediterraneo conferma il muro di no contro cui l’Italia si era scontrata in sede di Consiglio Affari interni, a Tallin. Anche nella riunione di Frontex che si è tenuta ieri a Varsavia, le resistenze sono rimaste.

Appare quindi difficile si possa sbloccare qualcosa sul piano della condivisione dell’accoglienza. Se l’esecutivo non riuscirà a uscire dall’angolo, dovrà continuare a farsi carico da solo di accogliere le navi, di Ong e non, che portano sulle nostre coste i migranti soccorsi davanti alla Libia. Il terreno sul quale giocare la partita è la revisione dell’operazione Triton. Frontex apre a questa possibilità ed è disponibile a contribuire. Nasce così un gruppo per migliorare il mandato della missione. Si “lavorerà con le autorità italiane e gli esperti di Frontex”, annuncia Leggeri, e il gruppo “si riunirà immediatamente, questa estate”. L’obiettivo, spiega il direttore, “è potere condividere per settembre un progetto con gli Stati membri dell’Ue e di Schengen che partecipano alla missione Triton”.

La decisione di estendere ad altri porti europei le operazioni di attracco delle navi con i migranti, sottolinea Leggeri, è “politica” e “dipende dal consenso unanime degli stati membri”. Frontex può occuparsi dei problemi tecnici e giuridici da risolvere nel caso si decidano eventuali sbarchi nei porti di Paesi diversi da quelli italiani, avverte il direttore dell’agenzia, ma non ha competenza per le decisioni a livello politico. Queste scelte dipendono dai governi nazionali, e spetterà quindi all’esecutivo italiano convincere i partner.

Una maggiore cooperazione, invece, l’Italia la trova sul fronte del regolamento per le organizzazioni non governative. “Vedo la pertinenza di un qualche tipo di codice di condotta, ma non sta all’agenzia di guardia di frontiera e costiera decidere sul contenuto di questo codice”, precisa Leggeri, “ma naturalmente siamo pronti a contribuire”.

Anche sul capitolo rimpatri, il sostegno incontrato dal nostro Paese è decisamente superiore. L’agenzia per la guardia costiera e di frontiera dell’Ue promette un maggiore sostegno in questo tipo di operazione, e Leggeri segnala che anche diversi Paesi membri ha indicato l’intenzione di partecipare alle operazioni per i ritorni rapidi.

Tags: audizioneFronteximmigrazioneLeggerimigrantisbarchitriton

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Credit: Frontex
Cronaca

Meno 43 per cento di attraversamenti irregolari delle frontiere da inizio anno, rileva Frontex

12 Novembre 2024
Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione