- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Le opposizioni insorgono dopo il richiamo sui conti, per Padoan basterà il dialogo con Bruxelles

Le opposizioni insorgono dopo il richiamo sui conti, per Padoan basterà il dialogo con Bruxelles

Dal ministero dell’Economia assicurano che i chiarimenti richiesti arriveranno e con il confronto "costruttivo" si chiarirà tutto "senza necessità di ricorrere a ulteriori interventi"

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
22 Novembre 2017
in Economia

Roma – Le opposizioni insorgono e il governo getta acqua sul fuoco. Le reazioni alla richiesta di ulteriori chiarimenti sui conti pubblici da parte di Bruxelles rispettano il copione già scritto, com’era prevedibile dopo le prove generali della settimana scorsa, quando il vicepresidente della Commissione europea, Jyrki Katainen aveva anticipato il rilievi mossi oggi all’Italia dall’esecutivo comunitario.

Non c’è ancora una reazione ufficiale del governo alla richiesta formalizzata dai commissari Valdis Dombrovskis (Euro) e Pierre Moscovici (Affari economici), ma dal ministero dell’Economia fanno sapere che la lettera indirizzata al ministro Pier Carlo Padoan non preoccupa il governo, che anzi è fiducioso di poter chiarire “i rispettivi punti di vista” attraverso “un dialogo costruttivo” con Bruxelles, “senza la necessità di ricorrere a ulteriori interventi” di correzione dei saldi di bilancio.

Basterà il confronto, secondo Via XX Settembre, che evidentemente conta di riuscire a spuntarla sui criteri di calcolo alla base delle valutazioni della Commissione europea. Già questo ridurrebbe la distanza tra le richieste di Bruxelles e ciò che l’Italia ritiene di aver già fatto. Ma le opposizioni la vedono diversamente, a cominciare dal capogruppo di Forza Italia alla Camera, Renato Brunetta, che  legge nella lettera dell’Ue “chiari inviti all’Italia, da parte della Commissione europea, a effettuare una manovra correttiva sui conti pubblici entro il prossimo maggio”. Così, prosegue il deputato azzurro, “il problema è che i disastri lasciati dall’attuale Governo dovranno essere riparati dal prossimo”.

È quindi “un’eredità pesantissima” quella sul prossimo esecutivo, almeno secondo Brunetta che comunque spera di raccoglierla insieme con l’alleato leghista Matteo Salvini. Anche il leader del Carroccio addossa alle politiche economiche dell’esecutivo la responsabilità dei richiami sui conti pubblici, ma non sembra preoccuparsi molto delle conseguenze: “Se saremo al governo”, dice, “la letterina in cui Bruxelles ci chiederà di fare altri tagli ai danni dei cittadini italiani finirà nella raccolta differenziata”, come “carta straccia”.

Tags: bruxellesc onti pubblicidebitodeficitlegge di bilancioletterareazionirichiamoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione