- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Migranti, Macron non si scusa con l’Italia: “Se do ragione a chi provoca aiuto la democrazia?”

Migranti, Macron non si scusa con l’Italia: “Se do ragione a chi provoca aiuto la democrazia?”

Il presidente francese non arretra dopo le accuse per la gestione dei migranti della nave Acquarius. Dopo l'incontro Tria-Le Maire rischia di saltare anche il vertice di venerdì tra Conte è il capo dell'Eliseo

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
13 Giugno 2018
in Politica
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte con il presidente francese Emmanuel Macron (Fonte: governo.it)

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte con il presidente francese Emmanuel Macron (Fonte: governo.it)

Roma – Delle scuse sono arrivate dal presidente del Senato francese, ma nulla dal capo dello Stato Emmanuel Macron, che anzi rincara la dose nei confronti del governo italiano per la vicenda dei porti chiusi alla nave Acquarius dell’Ong Sos Méditerranée. Ieri, l’inquilino dell’Eliseo aveva definito “cinica e irresponsabile” la linea dell’esecutivo di casa nostra – e il portavoce di La République en Marche, Gabriel Attal, aveva addirittura usato il termine “vomitevole” – suscitando l’irritazione del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il quale ha fatto trapelare che pretende delle scuse ufficiali per confermare la visita a Parigi in programma venerdì prossimo.

Dall’Eliseo fanno sapere che non è arrivata alcuna richiesta di scuse da Roma. Poi interviene il presidente per dire che “è da un anno che lavoriamo mano nella mano con l’Italia in maniera esemplare” sul fronte migratorio. “Abbiamo ridotto a un decimo gli arrivi, con un lavoro in Libia e nel Sahel”, dice un Macron apparentemente conciliatorio. In realtà non ha alcuna intenzione di porgere delle scuse e lo chiarisce. Di fronte a “chi provoca”, a “chi dice io sono più forte dei democratici e se vedo una nave arrivare davanti alle mie cosate la caccio via”, chiede retoricamente Macron, “se gli do ragione aiuto la democrazia? Non dimentichiamo chi ha parlato e con chi abbiamo a che fare”, dice il francese facendo una chiara allusione ai rapporti tra la Lega di Matteo Salvini e il Front national di Marine Le Pen. Più che scuse sembrano un colpo di grazia, che difficilmente aiuterà la riconciliazione dopo l’annullamento di un altro incontro bilaterale, quello previsto per oggi tra i ministri dell’Economia Giovanni tria  e Bruno Le Maire. La risposta di Palazzo Chigi a Macron, tuttavia, tarda ad arrivare. Segno che la volontà di ricucire è più forte del risentimento? Sta di fatto che l’appuntamento è ancora in bilico anche dopo la telefonata – “cordiale” secondo la ministra per gli Afferi europei Nathalie Loiseau – che nella notte interviene tra Macron e Conte. Un gesto interpretato quale “primo segnale di disgelo” dal vicepresidente del Consiglio Luigi Di Maio.

Tags: AcquariusbilateraleContedi maioincontroMacronmigrantiparigiscusetelefonatavisita

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Centro di rimpatrio in Albania costruito dall'Italia (Photo by Adnan Beci / AFP)
Politica

Nuovo stop al protocollo Italia-Albania. Dietrofront per altri sette migranti, i giudici di Roma chiamano in causa la Corte Ue

11 Novembre 2024
Il Presidente francese Emmanuel Macron incontra il Primo ministro britannico Keir Starmer. Credit: Christophe Petit Tesson/ POOL / AFP
Politica

Ucraina, Medio Oriente e migrazione al centro del dialogo tra Macron e Starmer

11 Novembre 2024
libano
Politica Estera

Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

24 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Editoriali

Ma davvero si può credere che il problema dell’Unione europea sia l’arrivo dei migranti?

22 Ottobre 2024
ALBANIA CENTRO   DI   SCHENGJIN  (imagoeconomica)
Cronaca

Motori indietro tutta: i migranti portati dall’Italia in Albania devono tornare a Bari

18 Ottobre 2024
turchia deportazioni
Politica

Nove testate internazionali accusano l’Ue di finanziare deportazioni di massa dalla Turchia verso Siria e Afghanistan

11 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione