- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Parlamento UE boccia i candidati commissari Plumb e Trócsányi. “Non in grado di esercitare le proprie funzioni”

Il Parlamento UE boccia i candidati commissari Plumb e Trócsányi. “Non in grado di esercitare le proprie funzioni”

La commissione Giuridica conferma il parere negativo già espresso la settimana scorsa. Chiesti nuovi nomi. Ora Ursula von der Leyen deve uscire dall'angolo. Sassoli intanto ha sospeso le due audizioni

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
30 Settembre 2019
in Politica

Bruxelles – Adesso si mettere veramente in salita per Ursula von der Leyen. La commissione Giuridica del Parlamento europeo ha bocciato in maniera definitiva i commissari designati per i Trasporti e Allargamento, la romena Rovana Plumb (S&D) e l’ungherese László Trócsányi (PPE). I due  non hanno ricevuto il via libera perché “non sono in grado di esercitare le proprie funzioni conformemente ai trattati e al codice di condotta”, fa sapere il portavoce del Parlamento europeo, Jaume Duch. C’è stato un voto per verificare se al netto dei conflitti d’interesse i due potessero trovare un posto nel prossimo esecutivo comunitario. Il voto adesso trasforma in bocciatura la sospensione della settimana scorsa.

Plumb e Trócsányi “hanno conflitti di interesse che non possono essere risolti e quindi non possono esercitare le loro funzioni come commissari”, spiega l’eurodeputata francese Manon Aubry (France Insoumise/GUE) al termine dei lavori della commissione Giuridica.  

.@EP_Legal voted that the two commissioners-designate (RO and HU) are unable to exercise his or her functions in accordance with the Treaties and the Code of Conduct. @EP_President will now ask what further steps @vonderleyen intends to take.

— Jaume Duch (@jduch) September 30, 2019

Ora spetta a von der Leyen decidere cosa fare. Nessuno sa dire cosa succederà, visto che è la prima volta che una simile situazione si verifica. Il Parlamento chiede di fatto nomi alternativi a quelli di Plumb e Trócsányi, e ci si attende che la presidente eletta chieda ai governi di Romania e Ungheria di presentare nuovi commissari.

Von der Leyen potrebbe anche decidere di andare avanti per la sua strada. Il parere della commissione Giuridica non è vincolante. La tedesca può decidere di non tenere conto dell’opinione espressa, ma questo vorrebbe dire sfidare il Parlamento, rischiare un voto in Plenaria dagli esiti potenzialmente nefasti e avviare la nuova legislatura europea all’insegna dello scontro istituzionale.

Mina Andreeva, portavoce capo della Commissione Juncker, spiega che “c’è ancora tempo, prima che la nuova Commissione entri in carica” per trovare una soluzione senza che ci siano rinvii, ma dovrà essere von der Leyen a decidere cosa fare: confermare i due candidati e sfidare il Parlamento, o chiedere ai due governi nomi alternativi. E dovrà farlo in fretta.

Il presidente del Parlamento David Sassoli, dopo la decisione ha dunque inviato una lettera a von der Leyen per informarla che la commissione Giuridica del Parlamento ha considerato non idonei i Commissari designati Laszlo Trocsanyi e Rovana Plumb, “sulla base di conflitti interesse rilevati nel corso dell’esame delle loro dichiarazioni di interessi finanziari”. Il presidente dell’Europarlamento ha dunque sospeso le audizioni concernenti i due Commissari e invitato von der Leyen “ad adottare tutte le misure per completare l’iter di formazione della nuova Commissione”.

Plumb e Trócsányi erano già stati fermati dalla commissione Giuridica per conflitto d’interessi la settimana scorsa. Si è dato tempo all’organismo parlamentare di esaminare i dossier dei due commissari candidati, ma inutilmente. “Abbiamo votato esattamente su quello su cui abbiamo votato la settimana scorsa”, spiega Aubry. “Ci sono state delle pressioni, ma ciò nonostante abbiamo votato molto chiaramente che i due commissari designati”.

Tags: commissione giuridicaconflitto d'interessiDavid SassoliLászló Trócsányilegislatura europeaparlamento europeopperomaniarovana plumbS&Dungheriaursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
deforestazione
Economia

Il voto Ue sulla deforestazione sancisce l’alleanza tra Ppe ed estrema destra contro il Green Deal

14 Novembre 2024
Ursula
Politica

Muro contro muro popolari-socialisti: non si sblocca l’impasse sulla nuova Commissione Ue

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione