- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Coronavirus, ‘sì’ Ecofin alla sospensione del patto di stabilità. “Giustificata dalla grave recessione”

Coronavirus, ‘sì’ Ecofin alla sospensione del patto di stabilità. “Giustificata dalla grave recessione”

I ministri dell'Economia e delle Finanze sostengono la proposta della Commissione europea. I governi potranno spendere liberi dai vincoli di bilancio. Gentiloni: "Vincere la battaglia per la vita e prepararsi alla ricostruzione"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
23 Marzo 2020
in Economia

Bruxelles – Nessuna sorpresa. I ministri dell’Economia e delle Finanze dell’UE hanno dato il via libera alla decisione della Commissione europea di sospendere il Patto di stabilità e crescita. “Ci sono le condizioni per l’utilizzo della clausola di fuga” (nota col nome inglese di ‘escape clause), che consente spesa pubblica senza che questa sia calcolata ai fini di deficit e debito. Questa la conclusione dei ministri dei Ventisette al termine dell’Ecofin tenuto in videoconferenza.

La condizione che giustifica il superamento momentaneo delle regole di bilancio è “la grave recessione economica nell’area dell’euro o nell’Unione nel suo insieme” prodotta dalla diffusione del Coronavirus nell’UE e in tutti i suoi Stati membri.

Si mette nero su bianco che le regole non sono in discussione. “I ministri rimangono pienamente impegnati nel rispetto del patto di stabilità e crescita”, recitano le conclusioni della riunione. Una dicitura che serve a dire che quando tutto sarà passato, si ritornerà alla normalità in ogni suo aspetto, anche giuridico. Ma adesso è tempo di prendere atto che la situazione è critica, e che il contesto eccezionale richiede interventi fuori dall’ordinario.

I ministri economici di tutti i governi nazionali riconoscono che non c’è alternativa. Va evitato il peggio e in tal senso l’uso della clausola “garantirà la flessibilità necessaria per adottare tutte le misure necessarie a sostegno dei nostri sistemi sanitari e di protezione civile”, oltre che a “proteggere le nostre economie, anche attraverso ulteriori stimoli discrezionali e azioni coordinate, progettate, se del caso, per essere tempestive, temporanee e mirate , dagli Stati membri”.

Nessun riferimento al progetto di Coronabond, le garanzie comuni dell’area euro su cui l’Italia sta spingendo e su cui la presidente dell’esecutivo comunitario, Ursula von der Leyen, ha dato il proprio benestare, seppur condizionato. Il tema non era nell’agenda, trattandosi di soluzioni per le economie con la moneta unica sarà oggetto di discussione in sede di Eurogruppo, domani (24 marzo).

Alla Conference call del #G20 ho sottolineato a nome della #Ue la gravità della pandemia in Europa e le misure per fronteggiare l’impatto senza precedenti per le nostre economie. Vincere la battaglia per la vita e prepararsi alla ricostruzione

— Paolo Gentiloni (@PaoloGentiloni) March 23, 2020

Intanto la Commissione europea incassa un altro successo politico con l’approvazione in Consiglio della proposta di sospensione del patto di stabilità. Una decisione di cui il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, ha avuto modo di rendere conto in occasione della conferenza con i ministri del G20. “Ho sottolineato a nome dell’UE la gravità della pandemia in Europa e le misure per fronteggiare l’impatto senza precedenti per le nostre economie”. Si tratta di “vincere la battaglia per la vita e prepararsi alla ricostruzione”, dice a riprova della delicatezza del momento.

Valdis Dombrovskis, vicepresidente esecutivo della Commissione per un’Economia al servizio delle persone, saluta con soddisfazione il via libera in Consiglio. La sospensione della clausola di fuga “darà ai governi nazionali flessibilità extra per indirizzare la spesa laddove ce n’è più bisogno”.

Tags: conti pubblicicoronavirusCovid 19Crisicrisi economicaeurozonaPaolo GentiloniPatto di Stabilità e Crescitarecessionespesa pubblicaUeursula von der leyenValdis Dombrovskis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Ribera
Politica

Cos’è il “caso Ribera” che sta scuotendo la politica spagnola (ed europea)

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione