- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » L’Italia candida Padoan alla presidenza della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo

L’Italia candida Padoan alla presidenza della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo

La conferma dal ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, in audizione al Senato

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
6 Maggio 2020
in Economia
Pier Carlo Padoan

Pier Carlo Padoan

Bruxelles – L’Italia ha candidato alla presidenza della BERS, la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), l’ex ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. Lo ha annunciato l’attuale titolare del MEF, Roberto Gualtieri, nel corso di un’audizione di fronte alle commissioni riunite di bilancio e finanze del Senato. A contendersi la presidenza della BERS insieme a Padoan, per sostituire l’attuale presidente britannico Sir Suma Chakrabarti è la direttrice generale del Tesoro francese Odile Renaud-Basso. La scelta, che dovrebbe avvenire entro il mese di maggio, dovrà essere discussa dai ministri delle finanze europei riuniti al Consiglio Ecofin. Per essere eletto, un candidato deve ricevere i voti della maggioranza dei governatori.

Roberto Gualtieri

Dal Recovery Fund almeno 100 miliardi all’Italia

In audizione, il ministro ha discusso con i parlamentari degli strumenti messi a disposizione da Bruxelles per fronteggiare la crisi innescata dalla pandemia Covid-19. Secondo una stima approssimativa delle risorse fruibili dall’Italia, il Paese potrebbe arrivare a mobilitare circa 200 miliardi di euro: 20 miliardi di euro per gli ammortizzatori sociali attraverso il programma SURE contro la disoccupazione; altri 40 miliardi di finanziamento attraverso la Banca europea degli investimenti (BEI); mentre dal Meccanismo europeo di stabilità (MES), se utilizzato, arriverebbero 36 miliardi di euro da vincolare all’unica condizionalità di destinarli a spese sanitarie dirette e indirette.

A queste risorse, dice Gualtieri, si devono aggiungere quelle che sarà in grado di mobilitare il Recovery Fund ancorato al prossimo bilancio pluriennale 2021-2027, su cui la Commissione europea ancora deve formulare una proposta. “Dipenderà dalle dimensioni, ma sono fiducioso che almeno un altro centinaio di miliardi potrebbe essere utilizzato dal nostro paese”.

Tags: Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppoBersitaliaPier Carlo PadoanRoberto Gualtieri

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 4 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Economia

Gentiloni: “Per eurozona espansione moderata. Francia, Spagna e Germania meglio del previsto”

4 Novembre 2024
Automobili tedesche. Credit: Jens Schlueter/AFP
Economia

Perché la crisi del settore automotive tedesco mette a rischio la produzione italiana

31 Ottobre 2024
italia
Economia

L’Italia è ancora il Paese europeo con le maggiori disparità occupazionali tra regioni

29 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione