- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Sulla Libia la posizione dell’UE non cambia: “Serve una soluzione inclusiva e politica”

Sulla Libia la posizione dell’UE non cambia: “Serve una soluzione inclusiva e politica”

Per Bruxelles è positivo il tentativo di mediazione dell'Egitto, ma una soluzione definitiva alla crisi va cercata nel quadro della Conferenza di Berlino

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
8 Giugno 2020
in Politica Estera
Uomini di una milizia libica

Uomini di una milizia libica

Bruxelles – Ogni iniziativa che punti alla pace in Libia è un passo in avanti per la stabilità della regione, ma serve trovare una “soluzione politica inclusiva” che tenga conto delle conclusioni del processo e della Conferenza di Berlino. Così commenta Peter Stano, portavoce del Servizio europeo per l’azione esterna, il piano di mediazione dell’Egitto per la fine delle ostilità in Libia. Sabato il presidente egiziano, Abdel Fattah Al Sisi, ha proposto infatti un cessato il fuoco nella regione a partire dalla mattina di lunedì 8 giugno. Secco il rifiuto da parte del governo nazionale libico di Fayez Al Sarraj che ha respinto l’iniziativa di mediazione del Cairo, accolta invece dal generale  Khalifa Haftar.

Da parte sua, Bruxelles riconosce che la “situazione sul campo sta cambiando”, ma non cambia la posizione dell’UE, che ripetutamente chiede un cessate il fuoco immediato nella regione e anche lo stop alle interferenze esterne nel conflitto da parte di paesi terzi (con riferimento a Turchia e Russia). Di questo avevano discusso già i leader europei durante la Conferenza di Berlino, che si è svolta agli inizi dell’anno, per chiedere a tutte le parti coinvolte di “agire con responsabilità”, fermando i combattimenti e il confronto militare e tornare al tavolo delle negoziazioni.

Dopo mesi di mediazioni diplomatiche da parte di Nazioni Unite e UE, un accordo per il cessate il fuoco definitivo nelle regiona ancora non si è finalizzato. “Non esiste alcuna soluzione militare”, ribadisce Stano, ma solo una soluzione “politica che va trovata al tavolo dei negoziati”. Qualunque soluzione politica, secondo l’UE, deve comprendere anche le conclusioni del processo di Berlino e della Conferenza di Berlino, che aveva stabilito l’embargo sulle armi nella regione (il cui monitoraggio è affidato alla missione IRINI, a guida italiana) e la fine delle interferenze esterne nel conflitto.

Il tema è caro anche all’Italia che, sulla stessa linea di Bruxelles, sostiene da tempo una soluzione politica alla crisi libica, che sia accettata in pieno da entrambe le parti. Palazzo Chigi ha fatto sapere ieri che il premier Giuseppe Conte ha sentito telefonicamente al-Sisi per discutere della stabilità regionale, “con particolare riferimento alla necessità di un rapido cessate il fuoco e ritorno al tavolo negoziale in Libia”.

Tags: Abdel Fattah Al Sisicommissione europeaCrisi libicaegittoFayez al SarrajKhalifa HaftarlibiaonuServizio europeo per l'azione esternaunione europea.

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione