- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Senza progressi nel dialogo con la Turchia, l’UE valuterà nuove restrizioni

Senza progressi nel dialogo con la Turchia, l’UE valuterà nuove restrizioni

In relazione alle tensioni con Grecia e Cipro nel Mediterraneo orientale. Al Gymnich di Berlino tra i ministri degli Esteri europei si fa concreta l'ipotesi di sanzioni contro Ankara che saranno sul tavolo del Consiglio europeo del 24 e 25 settembre

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
28 Agosto 2020
in Politica Estera
Josep Borrell, alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza e Mevlut Çavuşoğlu, ministro degli Esteri turco [Ankara, 6 luglio 2020]

Josep Borrell, alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza e Mevlut Çavuşoğlu, ministro degli Esteri turco [Ankara, 6 luglio 2020]

Bruxelles – La Turchia deve “astenersi da azioni unilaterali” nel Mediterraneo orientale, dove cresce la tensione con Grecia e Cipro sulle attività di esplorazione nelle aree contese. La politica estera aggressiva di Ankara mette alla prova le relazioni con Bruxelles, determinata a difendere i propri interessi nell’area. Che Ankara rinunci ad attività unilaterali è una premessa irrinunciabile “per far avanzare il dialogo”, sottolinea Josep Borrell al termine del vertice di Gymnich tra i ministri degli Esteri europei che si è tenuto a Berlino il 27 e 28 agosto.

Preservare una “relazione” diplomatica “sana” è nell’interesse di tutti, sostiene il capo della diplomazia europea. Ma lo è in particolare per Bruxelles che considera la Turchia un partner chiave per il dossier migratorio, rappresentando il principale deterrente alla migrazione incontrollata dalla Siria verso il continente europeo.

L’alto rappresentante UE per la politica estera e di sicurezza non manca però di evidenziare di fronte ai giornalisti “la crescente frustrazione di fronte al comportamento” della Turchia. A riguardo – fa sapere – i ministri hanno convenuto che in assenza di progressi nel dialogo con la Turchia, il Consiglio debba lavorare a un elenco di ulteriori misure restrittive che potrebbero essere discusse dai leader di Stato e governo al prossimo Consiglio europeo del 24-25 settembre. I rappresentanti degli Stati hanno chiesto inoltre ai gruppi del Consiglio di accelerare il lavoro per aggiungere ulteriori persone, suggerite da Cipro, all’elenco di sanzioni già esistente per le trivellazioni illegali nel Mediterraneo orientale.

“Tutti i Paesi dell’Unione europea hanno l’obbligo di dare il proprio sostegno alla Grecia per la situazione nel Mediterraneo orientale”, ha sostenuto la cancelliera tedesca Angela Merkel. Berlino, in qualità di presidente di turno al Consiglio dell’UE, sta tentando la mediazione con Ankara anche in separata sede, convinta che Bruxelles non possa “rimanere indifferente a quanto sta accadendo”. 

Tags: ErdoganGymnichjosep borrellMinistri Esteri Uesanzioni UEturchiaturchia-Ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky
Politica Estera

Sull’Ucraina l’Ue rimane divisa, nonostante lo spettro di Trump

18 Novembre 2024
Ucraina
Politica Estera

I Ventisette, in ritardo di almeno otto mesi, arriveranno a fornire a Kiev un milione di proiettili d’artiglieria

15 Novembre 2024
Josep Borrell israele
Politica Estera

Sospendere il dialogo politico con Israele: la proposta di Borrell arriva sul tavolo dei Paesi Ue

14 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
A Palestinian man stares at the rubble of the Alloush family's house, levelled in an Israeli strike in Jabalia in the northern Gaza Strip on November 10, 2024 (Photo by Omar AL-QATTAA / AFP)
Politica Estera

Israele ha messo sotto assedio quel che resta del nord di Gaza. L’appello di Borrell ai Paesi Ue: “Adottare misure urgenti”

11 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione