- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » UE-Cina, accordo per tutela 100 marchi alimentari d’eccellenza. L’Italia ‘vale’ un quarto dell’intesa

UE-Cina, accordo per tutela 100 marchi alimentari d’eccellenza. L’Italia ‘vale’ un quarto dell’intesa

Saranno venduti nei rispettivi mercati cibi e bevande con marchio di qualità che saranno tutelati da riproduzioni e contraffazioni. 'Made in Italy' traina con 26 prodotti, la quota maggiore. Nuove regime in vigore da inizio 2021

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
14 Settembre 2020
in Economia

Bruxelles – L’UE voleva passi avanti tangibili nelle relazioni con la Cina, e in parte viene accontentata. Le due parti hanno raggiunto l’accordo per la protezione delle eccellenze alimentari. Si tratta una lista di 100 tra marchi e nomi che saranno a prova di imitazione. Un risultato accolto con soddisfazione dagli europei, in quanto “riflette l’impegno dell’UE e della Cina a mantenere il loro impegno assunto nei precedenti vertici bilaterali e ad aderire alle norme internazionali come base per le relazioni commerciali”.

Nella lista dei 100 marchi protetti, 26 sono italiani. Il ‘made in Italy’ dunque rappresenta un quarto del patrimonio alimentare che la Cina si impegna a tutelare in patria, e la quota UE più sostanziosa in termini di prodotti sotto tutela (la Francia conta 25 nomi nella lista).

Asiago, Gorgonzola, Grana Padano, pecorino romano e mozzarella di bufala campana; così come prosciutto di Parma e bresaola; e ancora Bardolino, Barbera, Franciacorta e Chianti. Tra formaggi, carni e vini l’Italia si assicura una quota di mercato non indifferente per imbandire le tavole dei cinesi in Cina.

I prodotti con indicazioni geografiche europee, ricorda il commissario per l’Agricoltura, Janusz Wojciechowski “sono rinomati per la loro qualità e diversità, è importante proteggerli a livello europeo e globale per garantirne l’autenticità e preservarne la reputazione”. In tal senso “questo accordo contribuirà a farlo, rafforzando al contempo le nostre relazioni commerciali, a vantaggio del nostro settore agroalimentare e dei consumatori di entrambe le parti”.

Tra riso, caffè, the, spezie, frutta e verdura, anche la Repubblica popolare riesce a fare in modo che nel mercato unico europea si impongano 100 prodotti del ‘made in China’ che saranno tutelati da imitazioni o frodi.

L’accordo è solo un primo passo. Per poter entrare in vigore occorre l’approvazione del Parlamento europeo,  per poi essere ufficialmente adottato dal Consiglio. Un iter che dovrebbe far scattare l’intesa all’inizio del 2021.

Tags: agroalimentarecibocommercioeccellenzeformaggiJanusz WojciechowskiMade in Italysicurezza alimentareue-cinavini

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La ministra degli Esteri della Finlandia, Elina Valtonen [Bruxelles, 18 novembre 2024]
Politica Estera

La proposta politica della Finlandia: Alleanza Ue-Stati Uniti in senso anti-Cina

18 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni, al circolo Pd del Belgio [Bruxelles, 8 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Politica

Gentiloni: “Europa politicamente fragile, la Commissione si assuma la responsabilità di guidarla”

7 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione