- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Parigi ripiomba nella paura: attacco vicino all’ex sede di Charlie Hebdo, due persone accoltellate

Parigi ripiomba nella paura: attacco vicino all’ex sede di Charlie Hebdo, due persone accoltellate

Indaga la procura antiterrorismo, arrestati due sospetti. Charles Michel: "In Europa non c’è posto per il terrorismo". Conte: "Solidarietà con la Francia. L'Italia è al fianco di chi combatte la violenza"

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
25 Settembre 2020
in Cronaca

Bruxelles – Poco dopo le 12 di venerdì 25 settembre due persone sono state ferite gravemente in un attacco armato con coltelli nell’undicesimo arrondissement di Parigi, in Francia, non lontano dai locali dell’ex redazione del giornale satirico francese Charlie Hebdo, dove il 7 gennaio 2015 in un attentato terroristico morirono dodici persone. I due feriti, un uomo e una donna, sarebbero entrambi dipendenti della società di produzione televisiva Premières Lignes Television, portati in ospedale in gravi condizioni ma ora fuori pericolo.

Secondo media locali, un primo sospettato è stato arrestato poco dopo l’attacco nei pressi della Bastiglia. Poco dopo, verso le 13:30, anche una seconda persona sospettata di essere coinvolta è stata fermata e arrestata dalla polizia vicino alla stazione della metropolitana Richard Lenoir. Sull’attacco sta indagando la procura specializzata in antiterrorismo.

#BREAKING Second person detained over Paris knife attack: judicial source pic.twitter.com/YZJeNKaP5B

— AFP News Agency (@AFP) September 25, 2020

Inizialmente, in un primo bilancio si era parlato di quattro feriti, di cui due gravemente. Il bilancio è stato poi rivisto al ribasso, con solo due persone rimaste gravemente ferite dall’arma. Subito dopo l’attacco, il governo di Parigi ha attivato l’unità di crisi e ordinato la chiusura nelle scuole di quartiere. Il ministro dell’Interno Gérald Darmanin, il primo ministro francese Jean Castex, e il sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, si sono già recati subito sul posto per fare il punto della situazione.

Une attaque à l’arme blanche a été perpétrée à proximité des anciens locaux de l’hebdomadaire Charlie Hebdo.
Je me rends immédiatement place Beauvau pour faire un point sur la situation avec le ministre de l’Intérieur @GDarmanin.

— Jean Castex (@JeanCASTEX) September 25, 2020

“Per prima cosa volevo mostrare la mia solidarietà alle famiglie delle vittime e ai colleghi di lavoro di questi due giornalisti”, avrebbe detto il primo ministro francese rivolgendosi alla stampa presente sul posto. “L’attacco si svolge in un luogo simbolico nello stesso momento in cui si svolge il processo per gli oltraggiosi attacchi contro Charlie Hebdo. Questa è un’opportunità per il governo di esprimere il suo attaccamento alla libertà di stampa e di affermare la nostra piena mobilitazione alla nazione”. A inizio di settembre era infatti iniziato a Parigi il processo nei confronti delle persone accusate di essere coinvolte nell’attentato del 2015 a Charlie Hebdo, ma per il momento non ci sono conferme che i due attacchi siano connessi. L’attentato era allora di matrice islamica, Charlie Hebdo aveva fatto arrabbiare il mondo islamico pubblicando vignette satiriche del Profeta Maometto.

Da Bruxelles il presidente del Consiglio Charles Michel ha twittato in “piena solidarietà con il popolo francese in questa nuova prova. Non c’è posto per il terrore in territorio europeo”.

Nouvelle attaque à l’arme blanche devant les anciens locaux de #CharlieHebdo.

Toutes mes pensées vont aux victimes de cet acte de violence lâche.

La terreur n’a pas de place sur le territoire européen.

Pleine solidarité avec le peuple français dans cette nouvelle épreuve.

— Charles Michel (@eucopresident) September 25, 2020

“Solidarietà con la Francia”, scrive anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte “di fronte al vile attentato intorno agli ex locali di Charlie Hebdo. L’Italia è vicina “al popolo francese e seguiamo con apprensione l’evoluzione della situazione. Al fianco di chi combatte la violenza, in tutte le sue forme”.

Tags: attentatoCharlie Hebdofranciaparigiterrorismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

libano
Politica Estera

Alla conferenza sul Libano raccolto un miliardo per aiuti umanitari e militari. Borrell: “Rafforziamo Unifil e l’esercito regolare”

24 Ottobre 2024
Manifestazione dell'opposizione al regime degli ayatollah in Iran [Bruxelles, 17 ottobre 2024]
Politica Estera

Iran, l’opposizione al regime degli Ayatollah sfila a Bruxelles: “L’Ue riconosca le Guardie della rivoluzione come terroristi”

17 Ottobre 2024
Marine Le Pen
Politica

Marine Le Pen, inizia il processo per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo

30 Settembre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Stéphane Séjourné
Politica

La Francia ha nominato Stéphane Séjourné come candidato commissario Ue. Macron chiede la delega a industria e tecnologia

16 Settembre 2024
Il premier francese Michel Barnier (foto: Etienne Ansotte via Imagoeconomica)
Economia

Parigi continua a mettersi di traverso sull’accordo di libero scambio Ue-Mercosur

13 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione