- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Navalny avvelenato, il Consiglio dell’UE adotta sanzioni contro 6 stretti collaboratori di Putin

Navalny avvelenato, il Consiglio dell’UE adotta sanzioni contro 6 stretti collaboratori di Putin

Si tratta di Andrei Yarin, capo della direzione per gli Affari interni dell'amministrazione presidenziale, il suo braccio destro, Sergei Kiriyenko, due vice-ministri della Difesa e altri due funzionari. Nella lista anche l'Istituto statale coinvolto nella produzione dell'agente chimico somministrato all'oppositore

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
15 Ottobre 2020
in Politica Estera
Il presidente russo, Vladimir Putin, con il vice-capo di stato maggiore dell'esecutivo presidenziale, Sergei Kiriyenko

Il presidente russo, Vladimir Putin, con il vice-capo di stato maggiore dell'esecutivo presidenziale, Sergei Kiriyenko

Bruxelles – Sono sei persone e un’entità il bersaglio delle misure restrittive imposte oggi (15 ottobre) dal Consiglio dell’Unione Europea contro la Russia per l’avvelenamento di Alexei Navalny, uno dei principali oppositori del presidente Vladimir Putin, avvenuto il 20 agosto scorso con l’uso dell’agente nervino tossico del gruppo Novichok.

I nomi dei destinatari delle misure sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale UE. Si tratta di Andrei Yarin, capo della direzione della polizia nazionale presidenziale, Sergei Kiriyenko, vice-capo di stato maggiore dell’ufficio esecutivo presidenziale, Sergei Menyailo, rappresentante plenipoten­ziario del presidente in Siberia, Aleksandr Bortnikov, direttore del servizio fede­rale di sicurezza, Pavel Popov e Aleksei Krivoruchko, vice-ministri della Difesa.

Le misure sanzionatorie adottate nei confronti dei sei uomini dell’entourage del presidente Putin consistono nel divieto di viaggio verso l’Unione Europea e il congelamento dei loro beni. In aggiunta, nella lista compare anche lo State Scientific Research Institute for Organic Chemistry and Technology, l’Istituto di ricerca statale incaricato della distruzione degli stock di armi chimiche ereditati dall’Unione sovietica (tra cui anche l’agente nervino tossico utilizzato per l’avvelenamento di Navalny).

La decisione del Consiglio dell’UE ha confermato l’accordo politico raggiunto dal Consiglio Affari esteri il 12 ottobre, nel quadro delle misure restrittive contro la proliferazione e l’uso di armi chimiche. Nella lista aggiornata dei destinatari delle sanzioni UE contro la Russia è stato aggiunto anche Yevgeniy Prigozhin, stretto collaboratore di Putin per la questione libica e coinvolto in violazioni dell’embargo sulle armi in Libia. Già ieri il ministro degli Esteri della Federazione Russa, Sergej Lavrov, aveva duramente commentato le nuove decisioni dell’Unione Europea, sostenendo che “contagiata dagli Usa, sta sostituendo l’arte diplomatica con le sanzioni” e che “alcuni dei membri dell’Unione russofobi stanno cercando di colpire la cooperazione con la Russia”.

Tags: Alexei NavalnyConsiglio Affari esteriConsiglio dell'Unione europearussiasanzioni Russiaunione europeaVladimir Putin

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione