- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Vino, commissione Agricoltura vota per accelerare l’estensione degli aiuti anticrisi

Vino, commissione Agricoltura vota per accelerare l’estensione degli aiuti anticrisi

Con 40 voti favorevoli e 5 contrari la Commissione AGRI del Parlamento europeo ha approvato il regolamento della Commissione per estendere al 2021 le misure eccezionali adottate nel 2020 per il settore vitivinicolo dell'Ue, messo alla prova dalla pandemia e dai dazi innescati dalla disputa Airbus-Boeing. Settimana prossima atteso il via libera dall'intero Parlamento in seduta plenaria. "Faremo del nostro meglio per garantire che il pacchetto sia approvato il prima possibile", ha assicurato il presidente della commissione per l'agricoltura Norbert Lins

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
2 Febbraio 2021
in Notizie In Breve

Bruxelles – Con 40 voti favorevoli e 5 contrari la Commissione per l’Agricoltura del Parlamento europeo ha approvato il progetto di regolamento della Commissione Europea per estendere al 2021 le misure eccezionali adottate nel 2020 per il settore vitivinicolo dell’Ue. L’Esecutivo comunitario ha adottato la proroga il 28 gennaio, che ora deve essere approvata dal Parlamento in seduta plenaria (in programma dall’8 all’11 febbraio) e dal Consiglio. La proroga renderebbe le misure applicabili fino al 15 ottobre 2021 e retroattive dal 16 ottobre 2020.

Dopo lo scoppio della pandemia, un primo pacchetto di misure dedicato a tutto il settore agricolo e alimentare era stato adottato nel maggio 2020, poi integrato da un secondo pacchetto specifico per il settore vitivinicolo adottato a luglio 2020. Le misure sono pensate per bilanciare gli effetti negativi della pandemia e della disputa Airbus/Boeing con dazi annessi per l’agroalimentare europeo. “Accogliamo con favore la decisione della Commissione di prolungare le misure di sostegno in modo che questo settore duramente colpito continui a ricevere gli aiuti necessari. Da parte nostra, faremo del nostro meglio per garantire che il pacchetto sia approvato il prima possibile”, ha affermato il presidente della commissione per l’agricoltura Norbert Lins.

I deputati della Commissione AGRI chiedono che il pacchetto sia approvato prima possibile. L’atto delegato entrerà in vigore subito se è approvato sia dal Parlamento che dal Consiglio oppure bisognerà aspettare i due mesi previsti per sollevare le obiezioni, il 27 marzo. Il regolamento dovrebbe finire sul tavolo dei rappresentanti degli Stati membri lunedì 8 febbraio nel Consiglio speciale sull’Agricoltura (CSA).

Tags: agroalimentareaiutisettore vitivinicolo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Politica Estera

Dall’Ue un miliardo al Libano per rafforzare i servizi di base

2 Maggio 2024
gaza
Politica Estera

Strasburgo alza la voce sul rischio di “imminente carestia” a Gaza: Israele deve garantire l’accesso degli aiuti da tutti i varchi

14 Marzo 2024
Evento Agrifood 2024 Agroalimentare
Agricoltura

Le proteste degli agricoltori tra problemi di redistribuzione del reddito e politiche ambientali Ue

5 Marzo 2024
Via libera dell'europarlamento alla direttiva colazione [foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Origine e proprietà chiare per miele e marmellata, i deputati approvano la ‘direttiva colazione’

12 Dicembre 2023
importazioni Grano Sicurezza Alimentare UE
Agricoltura

Le misure restrittive sull’export di grano dall’Ucraina sul tavolo del collegio della Commissione Ue

5 Settembre 2023
agroalimentare
Agricoltura

Il commercio agroalimentare Ue in lieve ripresa. A maggio surplus del 2 per cento

25 Agosto 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione