- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Brexit, via libera della Commissione UE per libera circolazione dati verso Regno Unito

Brexit, via libera della Commissione UE per libera circolazione dati verso Regno Unito

Dopo "un'attenta valutazione preliminare" gli standard britannici per la tutela della privacy sono stati considerati equivalenti al GDPR. Ora servirà l'ok del Comitato europeo per la protezione dei dati e dei Ventisette. Cruciale per futuro del commercio e lotta alla criminalità

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
19 Febbraio 2021
in Politica Estera

Bruxelles – È arrivato il via libera dalla Commissione Europea: i dati e le informazioni personali dei cittadini UE potranno continuare a circolare verso il Regno Unito anche nell’era post-Brexit. In via preliminare, il gabinetto presieduto da Ursula von der Leyen ha ritenuto che gli standard britannici per la tutela della privacy sono in linea con i requisiti comunitari.

L’adozione delle due decisioni di adeguatezza – una ai sensi del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e l’altra per la direttiva sull’applicazione della legge (LED) – è cruciale per il futuro delle relazioni commerciali tra Unione Europea e Regno Unito e per questo motivo è arrivata solo dopo aver “valutato attentamente” l’applicazione della legislazione britannica in materia di tutela della privacy, “comprese le norme sull’accesso ai dati da parte delle autorità pubbliche”. Secondo le conclusioni della Commissione, “il Regno Unito garantisce un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello del GDPR“.

La decisione preliminare dovrà ora ottenere un parere positivo da parte del Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) e il via libera definitivo da un comitato composto dai rappresentanti dei Ventisette. Completata la procedura, la Commissione potrà procedere all’adozione delle due decisioni di adeguatezza, che rimarranno valide per un primo periodo di quattro anni. Successivamente sarà possibile rinnovare la valutazione di adeguatezza, se il livello di protezione dei dati nel Regno Unito continuerà a essere considerato adeguato agli standard UE.

Per il momento i flussi di informazioni personali tra lo Spazio economico europeo e il Regno Unito rimangono al sicuro grazie a un regime provvisorio concordato nell’accordo di commercio e cooperazione UE-Regno Unito. Il periodo di transizione scadrà il prossimo 30 giugno.

Le dichiarazioni delle parti

“Il Regno Unito ha lasciato l’Unione Europea, ma non la famiglia della privacy europea“, ha commentato la vicepresidente per i valori e la trasparenza, Věra Jourová. “Allo stesso tempo, dovremmo assicurarci che la nostra decisione resisterà alla prova del tempo”. Per questo motivo la Commissione ha incluso “meccanismi chiari e rigorosi in termini di monitoraggio e revisione, sospensione o ritiro di tali decisioni”.

Le ha fatto eco il commissario per la Giustizia, Didier Reynders: “Un flusso di dati sicuri tra l’Unione Europea e il Regno Unito è fondamentale per mantenere stretti legami commerciali e cooperare efficacemente nella lotta alla criminalità”. Il commissario ha confermato che “ora le autorità europee per la protezione dei dati esamineranno a fondo i progetti di testo”, perché “il diritto fondamentale dei cittadini europei alla protezione dei dati non deve mai essere compromesso quando le informazioni personali viaggiano attraverso la Manica”.

Oliver Dowden, segretario di Stato britannico per il digitale ha accolto “con favore la pubblicazione dei progetti di decisione”, che “riflettono il nostro impegno verso elevati standard di protezione dei dati e aprono la strada alla loro approvazione formale”. Dowden ha aggiunto che “sebbene i progressi dell’Unione in questo settore siano stati più lenti di quanto avremmo voluto, sono lieto che abbiamo raggiunto questo traguardo significativo”.

Tags: brexitcommissione europeadatiDidier ReyndersGDPRlibera circolazione datiprotezione datiRegno Unitounione europeaVera Jourova

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione