- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Brexit, Copa-Cogeca teme per il mercato agricolo: “Via le barriere commerciali per agevolare gli scambi”

Brexit, Copa-Cogeca teme per il mercato agricolo: “Via le barriere commerciali per agevolare gli scambi”

Nonostante non si siano registrate brusche interruzioni negli scambi commerciali "sappiamo di dover continuare a monitorare la situazione", dicono i sindacati che rappresentano gli agricoltori e le aziende alimentari a livello europeo preoccupati per la fluidità degli scambi con il Regno Unito dopo Brexit

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
22 Febbraio 2021
in Agricoltura

Bruxelles – Il commercio Ue-Regno Unito potrebbe essere rallentato da un’eccessiva burocrazia causata dalla Brexit. “Dobbiamo cercare di eliminare le barriere commerciali e risolvere alcune sfide” che sono rimaste pendenti dopo l’accordo commerciale di Natale “come l’etichettatura il più rapidamente possibile al fine di ridurre la burocrazia e semplificare gli scambi commerciali”, suggerisce la vicepresidente di Cogeca, Agnieszka Maliszewska, dopo un incontro con la ministra dell’agricoltura portoghese, Maria do Céu Antunes, e l’ex caponegoziatore Ue per la Brexit, Michel Barnier.

Focus dell’incontro i rapporti commerciali tra Ue e Regno Unito, ma anche le priorità della Presidenza portoghese di turno al Consiglio dell’Ue. Quanto ai rapporti post-Brexit, la numero due del sindacato che rappresenta le aziende alimentari a livello europeo ha ammesso che “per ora non si sono registrate interruzioni anomale negli scambi commerciali” ma “sappiamo di dover continuare a monitorare la situazione”.

La presidente di Copa Christiane Lambert (in basso al cento) e la vicepresidente della Cogeca Agnieszka Maliszewska

Convinta che sia da parte di Bruxelles che da parte di Londra debba esserci la stessa volontà di eliminare le barriere commerciali. Ha riconosciuto che l’accordo commerciale con il Regno Unito è “molto importante per la continuità del commercio agricolo di Bruxelles con Londra”. Tuttavia, questo è solo l’inizio di “questa nuova realtà e siamo qui per capire come affrontarla”.

Insieme alla vicepresidente Cogeca all’incontro con Barnier e Maria do Céu Antunes anche la presidente di Copa, Christiane Lambert, che ha condiviso le preoccupazioni per l’attuale situazione del mercato agricolo europeo, anche alla luce della pandemia di Covid-19. I due sindacati stanno “analizzando anche i singoli mercati europei con molta attenzione”. Sia Copa che Cogeca hanno sottolineato che in relazione alla pandemia Covid-19 le sfide non “riguardano solo l’export, ma soprattutto il settore della gastronomia e del turismo, dove c’è stato poco o quasi nessun giro d’affari in tutta Europa a causa delle chiusure da un anno”. Ad essere coinvolte, però, sono “tutte le aree, dalla coltivazione delle piante al commercio del vino alle olive da tavola”.

Tags: Agnieszka MaliszewskabrexitChristiane LambertCopa-CogecacoronavirusCovid 19Maria do Céu Antunesmercato agricoloMichel Barnier

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Keir Starmer and Ursula von der Leyen
Politica Estera

Il rafforzamento della cooperazione strategica dopo la Brexit: Ue e Regno Unito hanno obiettivi comuni

2 Ottobre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Foto: Pfizer via Imagoeconomica
Cronaca

Long Covid: il nuovo programma della Commissione Ue per studiarlo

9 Settembre 2024
Il nuovo primo ministro francese, Michel Barnier (foto: Claudio Centonze via Imagoeconomica)
Politica

Con la nomina di Michel Barnier, la Francia avrà finalmente un governo. Almeno per un po’

5 Settembre 2024
Vaccini contro il Covid-19 (foto: Saverio De Giglio via Imagoeconomica)
Cronaca

La Corte dei conti Ue promuove (senza lodi) le agenzie sanitarie dell’Unione durante la pandemia da Covid-19

4 Settembre 2024
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen alla conferenza stampa sul futuro dell'agricoltura europea. Foto: Nicolas Tucat/ AFP
Agricoltura

Il report sul Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura divide l’Unione

4 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione