- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Brexit, Regno Unito accetta proroga al 30 aprile per ratifica dell’accordo commerciale

Brexit, Regno Unito accetta proroga al 30 aprile per ratifica dell’accordo commerciale

Il periodo di applicazione provvisoria sarebbe dovuto durare fino al 28 febbraio. Da Londra il via libera per l'estensione di due mesi, per dare al Parlamento UE il tempo di revisionare e ratificare il testo dell'intesa

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
23 Febbraio 2021
in Politica Estera

Bruxelles – È arrivato il via libera da parte del Regno Unito per l’estensione fino al 30 aprile del periodo di applicazione provvisoria dell’accordo commerciale post-Brexit di commercio e cooperazione (TCA). Lo riporta Agence France-Presse, ricordando che “il Parlamento Europeo aveva subito avvertito che ci sarebbe voluto più tempo” per tradurre, revisionare e ratificare l’accordo di Natale con il Regno Unito.

A partire dal primo gennaio è scattata l’applicazione provvisoria del TCA e dell’accordo sulle procedure di sicurezza per lo scambio e la protezione delle informazioni classificate, che sarebbe dovuta durare fino al 28 febbraio.

Due settimane fa (mercoledì 10 febbraio) la Commissione aveva proposto di prorogare la scadenza al 30 aprile. A questo punto, con l’accordo raggiunto tra Londra e Bruxelles, il Parlamento UE avrà due mesi ulteriori di tempo per la ratifica dell’accordo.

Le Royaume-Uni a accepté, à la demande de l'UE, de prolonger jusqu'au 30 avril la période d'application provisoire de l'accord commercial post-Brexit d'abord prévue du 1er janvier au 28 février. Le Parlement européen avait rapidement prévenu qu'il lui faudrait plus de temps pic.twitter.com/bLxdhh075L

— Agence France-Presse (@afpfr) February 23, 2021

“L’applicazione provvisoria dell’accordo non era il risultato preferito dal Regno Unito, considerata l’incertezza che crea per i singoli, le imprese e le parti”, ha commentato il cancelliere del Ducato di Lancaster, Michael Gove (ministro senza portafoglio che agisce da braccio destro del premier Boris Johnson). “L’estensione del periodo di applicazione provvisoria prolunga questa incertezza”.

Nella lettera inviata al vicepresidente della Commissione, Maroš Šefčovič, in cui Downing Street ha dato l’assenso alla richiesta della Commissione, Gove ha affermato che il Regno Unito si aspetta che l’Unione Europea “soddisfi i requisiti interni per la ratifica” entro il 30 aprile, in modo che non si renda necessaria un’ulteriore proroga oltre quella data.

Tags: accordo ue-regno Unitobrexitcommissione europeaparlamento europeoperiodo di applicazione provvisoriaRegno Unitounione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
Fitto
Politica

La vicepresidenza a Fitto divide il centro-sinistra (e la maggioranza Ursula)

12 Novembre 2024
Raffaele Fitto nel corso dell'audizione di conferma per il ruolo di vicepresidente esecutivo della Commissione europea [Bruxelles, 12 novembre 2024]
Politica

Modello De Gasperi e mediazione, Fitto l’europeista al cospetto del Parlamento Ue

12 Novembre 2024
Digital

Temu ancora nel mirino della Commissione Ue per violazione della protezione consumatori

8 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
audizioni commissari
Politica

Via libera a 19 dei 20 commissari Ue con il voto della maggioranza e di Ecr. Un messaggio in vista dei vicepresidenti (e di Fitto)

8 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione