- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Digital » Intelligenza artificiale, Parlamento UE al fianco delle imprese innovative per affrontare la rivoluzione digitale

Intelligenza artificiale, Parlamento UE al fianco delle imprese innovative per affrontare la rivoluzione digitale

Nel dibattito organizzato dal comitato speciale sull'IA gli eurodeputati hanno sottolineato la necessità di un supporto normativo per ambienti aziendali sicuri, accesso a dati di alta qualità e investimenti nella ricerca. L'obiettivo è competere con i giganti mondiali

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
24 Marzo 2021
in Digital

Bruxelles – La rivoluzione digitale non può essere affrontata senza un adeguato supporto a start-up e piccole e medie imprese innovative. Dal dibattito organizzato ieri (martedì 23 marzo) dalla commissione speciale sull’intelligenza artificiale del Parlamento Europeo è emersa con chiarezza una linea di sostegno alle aziende europee che in questo decennio dovranno competere con unicorni (nuove aziende dal valore superiore al miliardo di dollari e non ancora quotate in borsa) e giganti globali sul fronte delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale (IA).

“La rivoluzione digitale porterà con sé un rimpasto dell’ordine globale stabilito“, ha avvertito il presidente della commissione AIDA, Dragoș Tudorache (Renew Europe). “Coloro che sono competitivi digitalmente rimarranno un passo avanti e diventeranno i nuovi superpoteri digitali”, mentre “quelli che oggi non sono competitivi rimarranno indietro“. Per questo motivo gli eurodeputati stanno ragionando non solo sulla protezione dei valori UE nello sviluppo delle nuove tecnologie, ma anche su come aumentare la competitività dell’Unione e aiutare le imprese europee a sfruttare al meglio le nuove soluzioni tecnologiche.

Prima di tutto, la commissione speciale sull’intelligenza artificiale ha ribadito la necessità di percorrere la strada di regolamenti comunitari, per dispiegare il potenziale dell’IA affidabile ed etica, attraverso la creazione di un ambiente aziendale sicuro e trasparente e l’accesso per le imprese a dati di alta qualità. “L’Unione Europea sarà influente sulla scena mondiale solo se gli Stati membri lavoreranno insieme e saranno disposti a delegare alone decisioni sull’intelligenza artificiale”, ha sostenuto con forza Tudorache. In secondo luogo, i relatori hanno sottolineato la necessità di massicci investimenti nella ricerca, infrastrutture ed ecosistemi solidi e dati inclusivi per permettere alle aziende UE di riuscire a fare ingresso nei mercati globali e diventarne leader.

Il presidente della commissione speciale ha confermato che “l’innovazione e le start-up sono la linfa vitale della crescita economica“. Con questa certezza, Bruxelles dovrà “garantire un ambiente normativo in cui possano prosperare e diventare unicorni, globali, giganti della tecnologia”, ma soprattutto “pensare dal loro punto di vista e assicurarci che i loro bisogni siano soddisfatti“.

Tags: comitato speciale IAdatidecennio digitaleDragos Tudoracheimprese innovativeinnovazioneintelligenza artificialeinvestimentiparlamento europeopmiricercarivoluzione digitaleStart uptecnologiaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

Intelligenza artificiale, Parlamento UE ribadisce importanza dei valori europei e di prevenire le discriminazioni

17 Marzo 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione