- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Agricoltura » Greenpeace colora di verde il Parlamento europeo a Bruxelles: “Stop al greenwashing della nuova PAC”

Greenpeace colora di verde il Parlamento europeo a Bruxelles: “Stop al greenwashing della nuova PAC”

Le istituzioni europee impegnate nella revisione della Politica Agricola sono accusate di ambientalismo di facciata. Secondo l'ONG le nuove regole non introducono nessuna scelta drastica in tema di emissioni nocive nell'agricoltura e di grandi allevamenti intensivi

Gianluca Martucci</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@GianMartucci" target="_blank">@GianMartucci</a> di Gianluca Martucci @GianMartucci
26 Maggio 2021
in Agricoltura

Bruxelles – Greenwashing, come quello simulato dagli attivisti di Greenpeace nella piazza davanti all’ingresso principale del Parlamento europeo a Bruxelles. Mentre si svolgono i negoziati finali tra Europarlamento, Commissione europea e Consiglio UE sulle nuove regole della Politica Agricola Comune (PAC) che entreranno in vigore dal primo gennaio 2023, l’ONG ambientalista contesta tutti i vizi del compromesso che secondo lei partoriranno le tre istituzioni europee.

La riforma non è soddisfacente “in termini di protezione del clima e biodiversità, sicurezza alimentare e lotta all’inquinamento”, aveva dichiarato in un comunicato stampa congiunto con altre ONG del settore Greenpeace la scorsa settimana. Alla nuova PAC viene contestato di non apportare nessun cambio di rotta effettivo in tema di emissioni nocive (in primis di CO2) e di non prendere nessuna decisione drastica sulla questione dei grandi allevamenti industriali.

Lo slogan di Greenpeace contro l’approvazione della riforma della Politica Agricola Comune europea: “Bocciate questa PAC”

“Fermate il greenwashing dell’agricoltura europea“, hanno riportato mercoledì mattina 26 maggio i cartelli degli attivisti di Greenpeace, che hanno versato del liquido verde sulla piazza dell’entrata del palazzo dell’Eurocamera a Bruxelles. L’accusa fatta ai negoziatori è di coprire di verde una riforma non abbastanza ambiziosa dal punto di vista ambientale: un ambientalismo di facciata, scivoloso, come l’ONG lo ha definito sui cavalletti gialli simili a quelli che si utilizzano nei luoghi pubblici per i pavimenti bagnati.

“Per la nuova PAC viene utilizzato un terzo dell’intero bilancio europeo, quasi 400 miliardi di euro di soldi pubblici dei cittadini europei, con cui si premiano le multinazionali a discapito della piccola agricoltura sostenibile, incentivando gli agricoltori a utilizzare pesticidi e fertilizzanti sintetici”, ha dichiarato Eleonora Evi, componente della delegazione italiana dei Verdi al Parlamento europeo. “Non c’è più tempo da perdere, non possiamo permettere che i prossimi anni siano improntati da una politica agricola che penalizza i piccoli agricoltori in favore delle grandi industrie, una politica lontana anni luce dagli obiettivi del Green Deal e da quelli dell’Accordo di Parigi”, ha continuato l’eurodeputata.

Tags: agricolturaallevamenti intensiviEleonora Evifertilizzantigreen dealgreenpeacegreenwashingmultinazionalinuova pacparlamento europeopesticidipolitica agricola comuneVerdi europei

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Agricoltura

Riforma PAC, ONG critiche per la mancanza di ambizione ‘verde’ dei negoziati

21 Maggio 2021
Agricoltura

Nuova PAC, organizzazioni agricole di Italia, Francia e Germania contro la condizionalità sociale

18 Maggio 2021
aree rurali Politica agricola comune
Agricoltura

La PAC necessaria per “stabilizzare i redditi degli agricoltori europei”

14 Maggio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione