- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Vaccini: accordo tra UE e AstraZeneca sulla consegna delle dosi mancanti, fine della battaglia in tribunale

Vaccini: accordo tra UE e AstraZeneca sulla consegna delle dosi mancanti, fine della battaglia in tribunale

La farmaceutica anglo-svedese si impegna a consegnare 135 milioni di dosi entro 2021 e i restanti 65 milioni entro la fine del primo trimestre del 2022, per un totale di 300 milioni come stabilito da contratto. L'accordo chiude anche il contenzioso dinanzi alla Corte di Bruxelles, che avrebbe dovuto riascoltare il caso il 24 settembre

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
3 Settembre 2021
in Cronaca
vaccini

Bruxelles – Poche settimane prima di tornare in Tribunale, la Commissione Europea e AstraZeneca hanno deciso di porre fine al contenzioso legale sulle mancate consegne di vaccino anti COVID risolvendo tutto per vie pacifiche. L’accordo raggiunto oggi (3 settembre) garantirà la consegna da parte della casa farmaceutica anglo-svedese di tutti i 300 milioni di dosi previste dal contratto entro marzo 2022. La Commissione Europea precisa in una nota che questo accordo raggiunto fuori dall’Aula porrà fine anche anche al contenzioso pendente dinanzi alla Corte di Bruxelles.

Nello specifico, l’accordo sancisce l’impegno di AstraZeneca a consegnare oltre ai circa 100 milioni di dosi già somministrate fino alla fine del secondo trimestre, 135 milioni di dosi entro la fine del 2021 e gli ultimi 65 milioni entro la fine di marzo 2022. Agli Stati membri verranno forniti programmi di consegna regolari e si applicheranno sconti limitati in caso di nuovi ritardi nelle consegne. Il contratto originario siglato con l’UE in agosto 2020 prevedeva la consegna di questi 300 milioni di dosi entro la fine di giugno 2021, impegno che la farmaceutica non è riuscita a rispettare portando l’Esecutivo europeo a intentare una causa per mancata consegna.

In una prima sentenza del 18 giugno, il tribunale di primo grado della capitale belga aveva ordinato ad AstraZeneca di consegnare ulteriori 50 milioni di dosi di vaccino all’UE e Stati membri entro il 27 settembre 2021, secondo un calendario vincolante: 15 milioni di dosi entro il 26 luglio; 20 milioni di dosi entro il 23 agosto; 15 milioni di dosi al 27 settembre. In totale, vista la consegna già effettuata nel primo trimestre di 30 milioni di dosi, per AstraZeneca ha significato consegnare in tutto solo 80 milioni di dosi entro il mese di settembre, una quantità di dosi ad oggi già consegnata e superata. La Corte belga avrebbe dovuto riascoltare il caso il 24 e 29 settembre per valutare se la società avesse effettivamente rispettato tali obblighi, ma le due parti hanno deciso di risolvere la questione in altro modo.

“Il vaccino di AstraZeneca è sicuro ed efficace e sta salvando vite in tutto”, ricorda in un tweet la commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides, annunciando l’accordo raggiunto. “I nostri sforzi per aumentare ulteriormente la capacità di produzione e le vaccinazioni in tutta l’UE e nel mondo continueranno senza sosta. La solidarietà vaccinale è e rimane il nostro marchio di fabbrica”.

https://twitter.com/SKyriakidesEU/status/1433702181815865391?s=20

Tags: astrazenecacommissione europeacoronavirusdosi vaccinivaccini coronavirusvaccini covid

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Terza dose, EMA e ECDC frenano: “Per ora non c’è bisogno urgente per tutta la popolazione”

2 Settembre 2021
vaccini
Non categorizzato

AstraZeneca, il Tribunale ordina la consegna di 50 mln di dosi agli Stati entro settembre. Per l’UE è una vittoria, ma solo di principio

18 Giugno 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione