- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » EUTOPIA: Ca’ Foscari tra gli atenei dell’alleanza universitaria europea

EUTOPIA: Ca’ Foscari tra gli atenei dell’alleanza universitaria europea

Ca' Foscari entra nel network universitario EUTOPIA insieme all'Università NOVA di Lisbona e alla Technische Universität di Dresda. Tiziana Lippiello (Rettrice Ca' Foscari): "collaborare sotto la bandiera della ricerca, dell'internazionalizzazione e della mobilità degli studenti"

Francesco Dalmazio Casini di Francesco Dalmazio Casini
17 Settembre 2021
in Cultura
eutopia

Bruxelles – Tre nuove università entreranno a far part del network universitario EUTOPIA. Accanto alla Technische Universität di Dresda e alla Nova University di Lisbona, anche l’Università Ca’ Foscari di Venezia, la prima della Penisola ad entrare nella rete europea. L’annuncio il 16 settembre si è tenuto alla presenza dell’ambasciatore italiano in Belgio Francesco Genuardi e della rettrice del Collegio d’Europa Federica Mogherini, nella splendida cornice della residenza dell’ambasciatore. Durante la presentazione, sono intervenuti i tre rettori degli atenei coinvolti.

EUTOPIA è un progetto per una rete di università finanziato dalla Commissione europea. Il suo scopo è quello di implementare nuovi modelli educativi e favorire lo scambio di conoscenze tra le diverse università del continente, con un occhio ai nuovi trend dell’apprendimento: analisi dei dati, sostenibilità, global media, cittadinanza e connettività.

Le università che entrano a far parte di EUTOPIA si riconoscono nei valori della libertà accademica, dell’integrità e dell’apertura del sapere alla società e alla comunità internazionale. Un’alleanza culturale che intende creare un ecosistema universitario dove gli studenti possono spostarsi e apprendere in diversi posti del mondo e che possa mettere in contatto finanziatori, personale universitario e professionisti.

Tiziana Lippiello (Rettrice Ca’Foscari firma il documento di ingresso in EUTOPIA) | foto di Francesco Dalmazio Casini

Tiziana Lippiello, rettrice di Ca’ Foscari, è intervenuta con commozione nel corso dell’evento, ricordando l’impegno dell’ateneo di Venezia per “l’internazionalizzazione, la mobilità degli studenti e le attività innovative”. Come ha ricordato Lippiello, Ca’ Foscari è un’eccellenza italiana, fondata nel 1868 e fautrice della prima Scuola di Economia della Penisola, con tre facoltà inserite tra le prime 50 al mondo secondo il QSWorld Ranking. Un successo ribadito anche nelle parole dell’ambasciatore Genuardi: “Siamo orgogliosi che Venezia faccia parte di questa alleanza, è una città di tradizione e innovazione che ha sempre avuto fame del futuro”.

Insieme a Ca’ Foscari anche le università di Lisbona e Dresda. Un’occasione che non si ferma all’Europa e che, come ribadito dal rettore della NOVA University, João Sáàgua vuole creare “nuovi percorsi di collaborazione” rivolti al resto del mondo. Nel corso della presentazione, Caroline Pauwels, rettrice della Vrije Universiteit Brussel, ha annunciato che presto entreranno a far parte di EUTOPIA almeno quattro partner internazionali: L’Università internazionale di Rabat (Marocco), l’Università nazionale di Kyungpook  (Corea del Sud), la Monash University (Australia), e la Stellenbosch University (Sudafrica).

Tags: Ambasciata d'ItaliaBelgioCa' foscaristudentiuniversità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
La sede del Comune di Ixelles (Fonte: Comune di Ixelles)
Politica

Comunali in Belgio: I Verdi contengono le previste perdite, ma scatta la protesta per il “tradimento” dei socialisti

15 Ottobre 2024
Figura 11
Economia

Inflazione nell’Eurozona a 2,2 per cento ad agosto 2024: più che dimezzata rispetto al 2023

18 Settembre 2024
La presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni (foto: Imagoeconomica)
Politica

A tempo quasi scaduto, mancano solo i commissari Ue di Italia, Belgio e Bulgaria

28 Agosto 2024
Il parlamento di Namur e la cittadella [foto: Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

La Vallonia sceglie Namur come capitale europea della cultura 2030, si attende la decisione finale

23 Agosto 2024
Il presidente francese Emmanuel Macron (foto Imagoeconomica)
Politica

La Commissione europea va formandosi, mentre alcuni Paesi Ue sono senza governo

23 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione