- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Brexit, un’assemblea parlamentare paritetica vigilerà sull’accordo

Brexit, un’assemblea parlamentare paritetica vigilerà sull’accordo

Un organo di 35 parlamentari per parte supporterà il consiglio di risoluzione delle controversie dell'accordo sulla Brexit. Ancora non è chiaro quando inizieranno i lavori. Tra i partecipanti anche Raffaele Fitto

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
6 Ottobre 2021
in Politica
Brexit, Regno Unito

Bruxelles – Con 686 voti a favore, 2 contrari e 4 astensioni, il Parlamento europeo ha votato per la costituzione di un’assemblea di parlamentari paritetica tra Unione Europea e Regno Unito, con l’obiettivo di supervisionare l’implementazione dell’accordo commerciale firmato lo scorso 24 dicembre. La possibilità della sua creazione era già stata prevista dallo stesso documento.

L’assemblea avrà 70 membri, 35 per parte. Oltre a essere un forum di dialogo e confronto, il nuovo consesso supporterà il Joint Partnership Council (il consiglio congiunto di risoluzione delle controversie dell’accordo, co-presieduto dal vice-presidente della Commissione UE Maros Sefcovic e dal ministro britannico per la Brexit David Frost) e potrà fornire pareri non vincolanti per l’emendamento del trattato.

La data di inizio dei lavori del nuovo organo è ancora di là da venire: non è ancora stato deciso quanto e dove i parlamentari si riuniranno, e il Regno Unito non solo non ha ancora scelto chi saranno i suoi 35 componenti, ma non ha ancora deciso come saranno ripartiti tra Camera dei Comuni e Camera dei Lord. Il Parlamento europeo ha invece deciso la ripartizione tra gruppi politici: 9 seggi spetteranno al Partito Popolare Europeo, 8 ai Socialisti e democratici, 5 a Renew Europe, 4 ai Verdi, 3 ai Conservatori e Riformisti, 3 a Identità e Democrazia, 2 al gruppo della Sinistra e 1 ai non iscritti. L’unico nome italiano ufficializzato (molti gruppi politici non li hanno ancora indicati) è quello di Raffaele Fitto, eurodeputato di Fratelli d’Italia ed ex presidente della Regione Puglia.

Tags: accordo brexitbrexitraphael fitto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Editoriali

I sette paradossi dell’accordo post Brexit

6 Gennaio 2021
Non categorizzato

Brexit Deal: cosa c’è e cosa manca nell’intesa fra Londra e Bruxelles

28 Dicembre 2020
Il momento dell'accordo tra Boris Johnson e Ursula von der Leyen (foto tratta dal feed Twitter di @DarrenEuronews)
Politica Estera

Brexit, c’è l’accordo di Natale sotto l’albero. Ora divorzio ordinato tra UE e Regno Unito

24 Dicembre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione