- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Il Parlamento avvia un procedimento legale contro la Commissione sul meccanismo dello Stato di diritto

Il Parlamento avvia un procedimento legale contro la Commissione sul meccanismo dello Stato di diritto

Lettera del presidente Sassoli al servizio giuridico dell'Eurocamera: "Gli Stati dell'UE che violano lo Stato di diritto non dovrebbero ricevere i fondi comunitari". L'esecutivo UE finora "è stato riluttante" nel mettere in pratica il meccanismo

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
20 Ottobre 2021
in Politica
Il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli

Il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli

Bruxelles – Il presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, ha chiesto oggi al servizio giuridico dell’Eurocamera di intentare una causa contro la Commissione UE per la mancata applicazione del regolamento sulla condizionalità dello Stato di diritto. Il regolamento, che è stato adottato lo scorso dicembre, permette all’Unione di sospendere i pagamenti provenienti dal bilancio comunitario agli Stati membri in cui lo Stato di diritto è minacciato.

La lettera del presidente al servizio giuridico è arrivata dopo il voto della commissione Affari giuridici (JURI) del Parlamento di giovedì scorso (14 ottobre), che aveva suggerito di portare la causa davanti alla Corte di Giustizia dell’UE. Durante la Conferenza dei Presidenti di oggi, la maggioranza dei capigruppo politici ha sostenuto la proposta. Nel documento si chiarisce anche che se l’esecutivo comunitario adotterà le misure necessarie, il Parlamento ritirerà la procedura legale.

A conclusione dell’incontro, Sassoli ha affermato in una nota che “gli Stati dell’UE che violano lo Stato di diritto non dovrebbero ricevere i fondi comunitari. L’anno scorso il Parlamento ha lottato duramente per la creazione di un meccanismo che garantisca questo principio”. Tuttavia, “finora la Commissione è stata riluttante a metterlo in pratica”. Il presidente del Parlamento UE ha sottolineato che “l’Unione Europea è una comunità fondata sui principi della democrazia e dello Stato di diritto” e che “se questi sono minacciati in uno Stato membro, l’UE deve agire per proteggerli”. Di qui la decisione di chiedere ai servizi legali dell’Eurocamera di preparare la causa contro l’esecutivo comunitario, “per garantire che le regole dell’UE siano applicate correttamente”.

Il caso in questione riguarda la Polonia, su cui ieri (martedì 19 ottobre) si è tenuto un acceso dibattito in sessione plenaria del Parlamento Europeo sul rispetto dello Stato di diritto e l’indipendenza della magistratura nel Paese e sul primato del diritto comunitario. Duro lo scontro tra la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, e il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki. Proprio la leader dell’esecutivo ha spiegato agli eurodeputati che una delle tre opzioni sul tavolo è l’attivazione del meccanismo di condizionalità sullo Stato di diritto, che fino a oggi è stata continuamente rimandata.

Il Parlamento però vuole più decisione da parte del gabinetto von der Leyen e la decisione di oggi del numero uno dell’Eurocamera ne è una prova. Il primo passo era stato compiuto lo scorso 23 giugno, con un avvertimento formale del presidente Sassoli. A più riprese gli eurodeputati si sono pronunciati sia per portare avanti l’iter contro la Commissione, sia per attivare immediatamente il meccanismo contro le molteplici violazioni dello Stato di diritto e dei diritti fondamentali in Polonia.

Tags: condizionalità stato di dirittoDavid SassoliMateusz Morawieckiparlamento europeoPoloniastato di diritto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

UE Polonia Polexit parlamento europeo
Politica

La Polexit sbarca alla plenaria del Parlamento UE: Stato di diritto, legge anti-aborto e condizionalità sui fondi europei

18 Ottobre 2021
stato di diritto
Politica

Stato di diritto, gli eurodeputati esortano Sassoli a deferire la Commissione alla Corte di giustizia

15 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione