- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Polonia, Donald Tusk eletto leader del principale partito di opposizione

Polonia, Donald Tusk eletto leader del principale partito di opposizione

L'ex presidente del Consiglio europeo è stato votato dal 97 per cento degli iscritti al partito. Guiderà Piattaforma Civica con l'obiettivo di tornare alla guida del governo di Varsavia nel 2023

Rodolfo Fabbri</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@ErreFabbri" target="_blank">@ErreFabbri</a> di Rodolfo Fabbri @ErreFabbri
25 Ottobre 2021
in Politica
Donald Tusk leader dell'opposizione polacca

Donald Tusk, leader dell'opposizione polacca

Bruxelles – Donald Tusk è ufficialmente tornato in campo. Scelto dal 97 per cento degli iscritti a Piattaforma Civica (PO), l’ex presidente del Consiglio europeo è il nuovo leader del principale schieramento di opposizione al governo sovranista di Mateusz Morawiecki.

Quella di Tusk era l’unica candidatura per la leadership di PO, benedetta però da un’alta affluenza al voto tra gli iscritti (73 per cento). Insieme a lui, sono stati eletti anche i 16 leader regionali del partito, per i quali c’è stata qualche polemica dal momento che sono tutti uomini, sebbene Piattaforma Civica dichiari di avere tra le proprie priorità l’impegno per una maggiore uguaglianza di genere.

Tusk è attualmente anche presidente del Partito Popolare Europeo (PPE). In virtù di questo ruolo, ha partecipato giovedì 21 ottobre al summit del PPE precedente al Consiglio europeo. In tale sede ha affermato di aver ricevuto dai compagni di partito rassicurazioni sull’arrivo dei fondi del Next Generation EU destinati alla Polonia, ancora bloccati per via delle questioni riguardanti lo stato di diritto. “I polacchi non saranno puniti per la testardaggine del loro governo”, ha dichiarato il leader di Piattaforma Civica. Proprio la questione polacca è stata uno dei principali temi di discussione del Consiglio europeo, dove i capi di Stato e di governo dell’Unione hanno condannato le interferenze dell’esecutivo di Varsavia nella magistratura, ma non hanno voluto propendere per delle sanzioni.

Tusk ha ora l’obiettivo di coalizzare le forze europeiste per sfidare l’attuale maggioranza sovranista alle elezioni del 2023. Piattaforma Civica è attualmente già alleata con altre forze più piccole di ispirazione liberale, social-democratica e verde in una compagine chiamata “Coalizione Civica”, che al momento i sondaggi stimano intorno al 26 per cento. Il partito di governo Diritto e Giustizia verrebbe invece scelto dal 39 per cento dei polacchi. Il presidente del PPE punta sulla sua leadership carismatica per ribaltare la situazione e tornare a guidare il governo di Varsavia, come ha già fatto tra il 2007 e il 2014.

Tags: Diritto e Giustizia (Pis)Donald TuskMateusz Morawieckipiattaforma civicaPolonia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Foto di famiglia di rito per i capi di Stato e di governo. Dal vertice del Consiglio europeo nessuna sanzione alla Polonia sullo stato di diritto [Bruxelles, 21 ottobre 2021. Foto: European Council]
Politica

Vertice UE, nessuna sanzione alla Polonia su Stato di diritto

22 Ottobre 2021
Politica

Parlamento UE chiede di tenere in stallo il PNRR della Polonia “fino a quando non attuerà le sentenze della Corte di Giustizia”

21 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione