- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Lagarde: “Stiamo uscendo dalla fase emergenziale della pandemia”

Lagarde: “Stiamo uscendo dalla fase emergenziale della pandemia”

La presidente della BCE mostra ottimismo, ma chiama in causa la politica. Agli Stati nazionali chiede coordinamento e azioni per rilanciare l'offerta

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
14 Gennaio 2022
in Economia
Per la BCE l'eurozona sta uscendo dalla fase emergenziale [foto: EPP group]

Bruxelles – La situazione si sta evolvendo in modo promettente. Christine Lagarde ne è certa, e ostenta ottimismo. “Oggi, nonostante il numero di contagi in Europa rimanga molto alto, stiamo uscendo dalla fase emergenziale della pandemia“, sostiene la presidente della Banca centrale europea intervenendo alla Conferenza delle commissioni parlamentari per gli affari sindacali dei parlamenti dell’Unione europea (COSAC). “Questo grazie alla nostra straordinaria risposta collettiva”, aggiunge riferendosi a quanto fatto a livello UE fin dall’inizio della crisi sanitaria, dal quantiative easing anti-pandemico (PEPP) al meccanismo per la ripresa da 750 miliardi di euro (Next Generation EU), passando per la sospensione delle regole del patto di stabilità.

E’ stato fatto molto per evitare il peggio a livello economico, ma pure sociale. In tutti gli ambiti “dobbiamo mantenere il nostro senso di unità e direzione mentre ci muoviamo nella fase successiva”, vale a dire la fase post-emergenziale. Un riferimento e un invito alla politica a continuare con risposte comuni anche a livello sanitario, come vaccinazioni e misure per garantire la libera circolazione di persone e merci.

Con l’UE e la sua zona euro che stanno uscendo dalla fase emergenziale, per mantenere questo percorso, occorre che si lavori per “fornire stabilità alla nostra economia”. Per quanto riguarda la BCE “il nostro impegno per la stabilità dei prezzi rimane incrollabile”. La numero uno dell’Eurotower torna a garantire che “adotteremo tutte le misure necessarie per garantire il raggiungimento del nostro obiettivo di inflazione del 2 per cento a medio termine”. A tal proposito aggiunge un’ulteriore dose di ottimismo. “Prevediamo che i fattori trainanti dell’inflazione diminuiranno nel corso di quest’anno”. Sottolineatura non casuale, poiché “comprendiamo che l’aumento dei prezzi è una preoccupazione per molte persone, e prendiamo questa preoccupazione molto sul serio”.

Quindi il messaggio per i governi nazionali. “La politica monetaria agisce sul lato della domanda dell’economia” stabilizzando la produzione intorno al suo livello potenziale. Diverso è il caso sul lato dell’offerta. “Ilivello di produzione potenziale è principalmente influenzato dalle azioni di altri responsabili politici, oltre al duro lavoro delle persone e alla forza delle imprese”. Ecco perché all’Europa degli Stati Lagarde chiede di “costruire il rafforzamento dell’offerta”.

Tags: bceChristine LagardecoronavirusCosacCOVIDeurozonanext generation eupandemiaPEPPripresa

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Christine Lagarde
Non categorizzato

La BCE tenta la strada del ritorno alla normalità dopo la pandemia

16 Dicembre 2021
Nella prima metà del 2022 la Commissione UE è pronta a emettere bond per 50 miliardi per finanziaria la ripresa [foto: servizio ricerche del Parlamento europeo, https://epthinktank.eu/2020/12/18/adoption-of-the-european-unions-2021-budget/]
Notizie In Breve

Ripresa, UE pronta a emettere bond per 50 miliardi nella prima metà del 2022

14 Dicembre 2021
Le cose vanno meglio, e la BCE non estenderà il programma di aiuti varato per rispondere alla pandemia di COVID-19 [foto: Commissione europea]
Economia

“L’economia è in ripresa”: la BCE non estenderà il programma di aiuti oltre marzo 2022

28 Ottobre 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione